-->

Ubuntu-it Meeting 2014: sabato 22 novembre a Bologna.

La Comunità Italiana di Ubuntu su prepara al prossimo meeting che avrà luogo a Bologna il22 novembre 2014. Questo evento, che si svolge due volte l'anno, è un incontro per tutti i sostenitori di ubuntu-it, ovvero tutte quelle persone che dedicano parte del loro tempo libero a promuovere Ubuntu, offrire supporto...

Ubuntu-it a “Todi Appy Days”

La Comunità Italiana di Ubuntu parteciperà il 27 e 28 Settembre 2014 a “Todi Appy Days”, il primo evento in Italia completamente dedicato al mondo delle App. A Todi, dal 25 al 28 Settembre si terrà “Todi Appy Days”, il primo evento in Italia completamente dedicato al mondo delle App, a cui parteciperà anche la Comunità Italiana di...

Il Wiki si aggiorna col rilascio di Utopic Unicorn!

Dopo settimane di riscrittura e revisione delle innumerevoli pagine del Wiki, abbiamo oggi portato a termine l'aggiornamento alla Documentazione della comunità italiana di Ubuntu. È con enorme soddisfazione che il Gruppo Documentazione festeggia il rilascio di Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn e per farlo desideriamo ringraziare...

Come recuperare partizioni e dati persi con TestDisk.

Questo esempio di recupero è una guida passo passo al recupero con TestDisk di una partizione persa ed alla riparazione di una corrotta.  Problema di Esempio. Abbiamo un hard disk di 36GB contenente 3 partizioni. Sfortunatamente; Il settore d'avvio della partizione primaria NTFS è danneggiato; inoltre è stata accidentalmente cancellata...

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Xubuntu 14.10 "Utopic Unicorn": Browser Web Chromium, Email Mozilla Thunderbird:, Firefox Web Browser: e Adobe Flasher Plugin Installer:.

Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.  Xubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione. La chiave di volta dell’intero discorso è che, una volta...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Settembre 2014.

1.- Guida all’uso di MatLab: espressioni matematiche. Come altri linguaggi di programmazione, MATLAB prevede espressioni matematiche, ma queste espressioni coinvolgono matrici intere.   Il blocco di espressioni è:   Variabili Numeri Operatori Funzioni Variabili MATLAB non richiede alcuna dichiarazione del tipo della...

Guida all’uso di MatLab: espressioni matematiche.

Come altri linguaggi di programmazione, MATLAB prevede espressioni matematiche, ma queste espressioni coinvolgono matrici intere.   Il blocco di espressioni è:   Variabili Numeri Operatori Funzioni Variabili MATLAB non richiede alcuna dichiarazione del tipo della dimensione. Quando MATLAB incontra un nome variabile nuovo,...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat: tutti i programmi dedicati al sistema grafico X Window System, prima puntata.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Tutti i programmi, utility e librerie dedicati al sistema grafico X Window System. presenti nella nuova release targata Ubuntu: Maverick Meerkat.Un window manager è un programma che gestisce l'aspetto e la…
  • I 10 articoli più letti del mese: Giugno 2013.
    10.07.2013 - 0 Comments
    1.- Facciamo musica con il PC con LMMS. L'ultima versione rilasciata è la 0.4.5. (11/08/2008). Download Facciamo musica con il computer • Che si tratti di semplici appassionati o professionisti, con…
  • I primi aggiornamenti di sicurezza per Ubuntu 12.10 “Quantal Quetzal”: GTK+ Graphical Use Interfaces, Brasero, Totem e Unity.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.  Ubuntu segue…
  • Sistemi di algebra computazionale.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Con il termine sistema di algebra computazionale (o anche con il termine inglese computer algebra system e con il suo acronimo CAS) si intende un sistema software in grado di facilitare la esecuzione di…
  • Cosa c'è di nuovo in Ubuntu 21.10 'Impish Indri
    21.08.2021 - 2 Comments
     Ubuntu 21.10 "Impish Indri" è disponibile come beta ora, e il rilascio completo avverrà il 14 ottobre 2021. Presenta GNOME 40, un nuovo kernel e applicazioni aggiornate. Ma con solo nove mesi di…

I miei preferiti in Instagram

Archivio