Xvidcap permette di registrare ciò che avviene in una zona specifica del desktop, come una finestra, ma, non facendo uso di driver connes...
CONTINUA A LEGGERE
Kile è un ottimo editor integrato per LaTeX su piattaforma Linux, semplice ed intuitivo.
Kile è un editor per TEX/LATEX simile a WinEdt, per l'ambiente desktop KDE, funzionante quindi in ambienti Unix-like. Principali cara...
CONTINUA A LEGGERE
Geany leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE.
Geany è un leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE. È disegnato per ave...
CONTINUA A LEGGERE
Jovie - il sistema di pronuncia di KDE - basato su estensioni che permette a qualsiasi applicazione di KDE di parlare usando l'interfaccia D-Bus.
Jovie è un sottosistema all'interno di KDE per la pronuncia (TTS). Fornisce un'API comune per i programmatori di KDE per dare cap...
CONTINUA A LEGGERE
KMouth è un'applicazione che permette alle persone che non possono parlare di far parlare il loro computer.
KMouth è un’applicazione che permette alle persone che non possono parlare di far parlare il loro computer. Include una cronologi...
CONTINUA A LEGGERE
Repository aggiuntivi in Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot.
In aggiunta ai repository di pacchetti supportati ufficialmente disponibili per Ubuntu, esistono altri repository aggiuntivi mantenuti dal...
CONTINUA A LEGGERE
Iscriviti a:
Post (Atom)