KAudioCreator è un estrattore di CD audio di KDE. Puoi estrarre facilmente i tuoi CD audio nel formato mp3, ogg o in altri formati, in base a quali codificatori hai installato nel tuo sistema.
KAudioCreator è un’interfaccia grafica per cdparanoia (per estrarre le tracce del CD in file wav nel tuo hard disk) e per molti codificatori che codificano...
Guida a Kubuntu: come gestire l’audio e la musica con KaudioCreator, Amarok e Audacity.

Kubuntu è una distribuzione ufficiale di Ubuntu utilizzante l'ambiente desktop KDE invece che Unity. È supportata dalle comunità di KDE e Kubuntu.org.
Il nome Kubuntu è un gioco di parole fra un'omonima parola in un dialetto africano del Bemba significante «verso l'umanità», e l'associazione tra la "K" di KDE con appunto Ubuntu.
La prima...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 28.05.2009 - 0 CommentsÈ stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 2.6.29.4 del Kernel Linux, ultima versione stabile del Kernel Linux.È possibile scaricare la nuova versione da questo indirizzo.Il Changelog invece lo trovate…
- 15.09.2013 - 1 CommentsIl comando da Shell noto come ps (process state), ci mostra lo stato dei processi in corso all'interno del sistema; in pratica, lanciando il comando ps viene visualizzata una lista dei processi correnti;…
- 22.04.2009 - 1 CommentsQuesta volta si che Canonical ha deciso di partire con Jaunty Jackalope alla grande. Non solo per le novità che comporta la nuova release (velocità di avvio, reattività del sistema e integrazione tra…
- 01.03.2014 - 0 CommentsIn anteprima 6 programmi presenti nella prossima versione di Ubuntu relativi alla Categoria Applicazioni Matematiche. Come al solito una recensione, sceheda tecnica e istruzioni per il download di ogni…
- 22.12.2007 - 0 CommentsAmarok è un lettore multimediale di file audio sviluppato per l'ambiente desktop KDE, è però utilizzabile anche in altri ambienti desktop. Attualmente viene rilasciato indipendentemente dal pacchetto…