-->

Panoramica di BurG, bellissimo bootloader, derivato da GRUB, con una grafica più accattivante ed una maggiore e più immediata personalizzazione.

Su Ubuntu 11.04 Natty  installare BurG è davvero semplicissimo: apriamo un terminale, aggiungiamo i suoi repository e procediamo all’installazione di BurG, dei suoi temi e dell’emulatore: sudo add-apt-repository ppa:n-muench/burg sudo apt-get update sudo apt-get install burg burg-common burg-emu burg-pc burg-themes burg-themes-common...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Firefox 3.6 personalizzabile con più di 30.000 applicazioni di Personas.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Firefox 3.6 è il ramo più recente di Mozilla Firefox ed è stato rilasciato il 21 gennaio 2010.Aggiornamenti:Nuovo aggiornamento per il famosissimo browser di casa Mozilla Firefox. È già disponibile per il…
  • PostgreSQL, Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati
    23.09.2008 - 0 Comments
    Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati. Questo database è scalabile, veloce e supporta in modo completo lo standard ANSI SQL. Ideale come…
  • Gnome 2.20.0
    12.09.2007 - 0 Comments
    Si parla molto e con ragione della nuova release di Gnome per Ubuntu 7.10 (Gutsy Gibbon).Se tutto va bene la versione da installare su Gutsy dovrebbe essere la 2.20.0, final release prevista per il 17…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy (1a parte): introduzione e hardware.
    25.12.2020 - 0 Comments
    Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: configurazione generale, diagrammi, colori e tipi di carattere.
    22.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) =…

I miei preferiti in Instagram

Archivio