-->

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Novembre 2013.

Sono rimasto molto sorpreso delle statistiche che mi ha presentato il mese di settembre appena lasciato alle spalle. Non per le visite e il traffico sia chiaro, sempre soddisfacenti e nella norma, ma per gli articoli più letti. Se lasciamo da parte i soliti post che trattano argomenti "classici", ormai sempre più ricercati in rete...

Copiare, fare il mirror e riscaricare i pacchetti Debian.

Riscaricare tutti i pacchetti .deb installati.  Si potrebbe volerlo fare per necessità di mirror o di backup, o per creare un set di CD che soddisfi le dipendenze. Il trucco può essere realizzato con: # COLUMNS=200 dpkg -l | grep '^ii' | awk '{ print $2 }' > /tmp/pkglist # cat /tmp/pkglist | xargs apt-get --download-only --reinstall...

Il sistema Debian 'alternatives', un modo elegante per impostare i valori predefiniti per il sistema.

Supponete che su un sistema siano installate molte applicazioni di uno stesso tipo, ad esempio tanti browser, tanti editor di testo o anche tante diverse versioni della macchina virtuale Java. Dal punto di vista dell’utente non ci sono problemi ad invocare l’applicazione desiderata, ma per il sistema potrebbe essere importante sapere...

Systemd offre agli utenti la possibilità di eseguire un'istanza di systemd per gestire i propri processi e servizi.

systemd offre agli utenti la possibilità di eseguire un'istanza di systemd per gestire i propri processi e servizi, consentendo di avviare, fermare, abilitare e disabilitare le unità che si trovano in certe directory quando systemd viene eseguito dall'utente. Ciò è utile per demoni e altri servizi che comunemente non vengono avviati...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy: Installare il software Arduino (IDE) su Linux (3a parte).
    20.02.2021 - 2 Comments
    Arduino è una piattaforma hardware composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata nel 2005 da alcuni membri dell'Interaction Design Institute di Ivrea…
  • Valve la nota piattaforma di distribuzione digitale di videogames è in fase di porting sulla distribuzione Ubuntu Linux.
    14.03.2013 - 0 Comments
    Ebbene si, non si tratta della solita bufala o di emulatori, ma della nota piattaforma di distribuzione digitale di videogames sviluppata da Valve (chi ha sviluppato le serie Half Life, Portal, Team Fortress…
  • KHangMan il classico gioco dell'impiccato per bambini, adattato a KDE: introduzione e utilizzo generale.
    23.07.2014 - 0 Comments
    KHangMan è basato sul ben noto gioco dell'impiccato. È pensato per i bambini da sei anni in su. Il gioco ha diverse categorie di parole con cui giocare tra cui Animali (parole di animali) e tre livelli di…
  • Utilizzo di aMule ita, configurazione e qualche consiglio
    15.06.2008 - 0 Comments
    aMule sta per all-platform Mule.aMule è un client simile a eMule per le reti eD2k e Kademlia, che supporta più piattaforme. Il progetto aMule inizia nell'Agosto del 2003 come un fork di xMule, che è a sua…
  • Ubuntu 9.10 Karmic Koala: tutti i programmi dedicati al web software, quinta puntata
    15.07.2010 - 0 Comments
    Tutti i programmi dedicati al web software presenti nella nuova release targata Ubuntu: Karmic Koala. In questa quarta puntata dal navigatore più popolare Magpierss a Qdbm ad altri un po' meno…

I miei preferiti in Instagram

Archivio