-->

Guida a Arduino framework opensource made in Italy (1a parte): introduzione e hardware.

Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per il physical computing sviluppata presso l'Interaction Design Institute, un istituto con sede ad Ivrea, fondato da Olivetti e Telecom...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Adesso possiamo installare aMule Adunanza in Ubuntu 9.04 tramite il Gestore di Pacchetti Synaptic
    10.07.2009 - 0 Comments
    Iniziamo col dire che amule adunanza è una versione di amule modificata con alcune opzioni in piu‘ così che gli utenti piu’ esperti possano settare al meglio tutte le impostazioni a loro piacimento.Nelle…
  • Griffith ottimo gestionale automatico e multipiattaforma per la vostra collezione di film.
    23.09.2008 - 0 Comments
    Griffith è una ottima applicazione per gestire collezioni video come si fa con gli Mp3.Basta inserire qualche dato, come ad esempio il titolo del film, e Griffith cerca per noi informazioni dettagliate su…
  • Come installare il sistema operativo da USB con SARDU.
    23.02.2014 - 0 Comments
    La prima applicazione che vogliamo citare è SARDU, uno strumento gratuito, realizzato da Davide Costa, sviluppatore sardo, che permette di installare il sistema operativo da USB, sia esso una distribuzione…
  • GNOME Do, popolare lanciatore free per Linux, alternativa a Quicksilver.
    10.06.2010 - 0 Comments
    GNOME Do (conosciuto anche semplicemente come Do) è un popolare lanciatore free per Linux realizzato da David SiegelA differenza di altri lanciatori di applicazioni, non solo consente di effettuare una ricerca…
  • Come creare modelli 3D con MeshLab software open source che utilizza il sistema di mesh processing.
    31.01.2013 - 0 Comments
    MeshLab è un software che utilizza il sistema di mesh processing per sviluppare e modificare modelli 3D. MeshLab è stato sviluppato nel 2005 dall’ università di Pisa, come software per la gestione e editing…

I miei preferiti in Instagram

Archivio