-->

Cosa c'è di nuovo in GNOME 40? Insieme al suo nuovo look un nuovo modo di lavorare.

GNOME 40 ha più di un nuovo schema di numerazione. Insieme al suo nuovo look arriva un nuovo modo di lavorare. Le vecchie metafore verticali sono sparite, sostituite da temi e layout orizzontali. Diamo un'occhiata più da vicino.GNOME 40 doveva essere GNOME 3.40, ma gli sviluppatori hanno deciso di abbandonare il numero maggiore e adottare...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • ISO Master ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine.
    03.02.2011 - 0 Comments
    Siete in cerca di un programma dotato di interfaccia grafica che permetta di editare immagini ISO?La risposta è ISO Master, ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine senza…
  • Sqlite, server leggero e flessibile perfettamente aderente agli standard SQL  e la nuova versione 3 6.1,
    22.08.2008 - 0 Comments
    Nuova versione 3.6.1 per Sqlite , server leggero e flessibile perfettamente aderente agli standard SQLSQLite è una libreria software scritta in linguaggio C che implementa un DBMS SQL incorporabile all'interno…
  • PostgreSQL, Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati
    23.09.2008 - 0 Comments
    Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati. Questo database è scalabile, veloce e supporta in modo completo lo standard ANSI SQL. Ideale come…
  • Worker è un file manager con interfaccia spartana che usa la classica visualizzazione a due pannelli per i files e le directory.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Worker è un file manager grafico per il sistema X Window. Usa la classica visualizzazione a due pannelli per i files e le directory. Ha molte operazioni interne e in aggiunta qualsiasi programma esterno può…
  • I comandi ps e top mostrano lo stato dei processi in corso all'interno del sistema.
    15.09.2013 - 1 Comments
    Il comando da Shell noto come ps (process state), ci mostra lo stato dei processi in corso all'interno del sistema; in pratica, lanciando il comando ps viene visualizzata una lista dei processi correnti;…

I miei preferiti in Instagram

Archivio