-->

Cosa c'è di nuovo in GNOME 40? Insieme al suo nuovo look un nuovo modo di lavorare.

GNOME 40 ha più di un nuovo schema di numerazione. Insieme al suo nuovo look arriva un nuovo modo di lavorare. 

Le vecchie metafore verticali sono sparite, sostituite da temi e layout orizzontali. Diamo un'occhiata più da vicino.

GNOME 40 doveva essere GNOME 3.40, ma gli sviluppatori hanno deciso di abbandonare il numero maggiore e adottare il numero di build come unico identificatore. Evidentemente erano in vena di inanellare cambiamenti. 

Un GNOME simile ma diverso.

GNOME 40 potrebbe essere ancora GNOME nel suo nucleo, ma non è lo GNOME che conoscete.

Lo sviluppo di GNOME.

Alcuni dei cambiamenti e delle nuove impostazioni predefinite potrebbero sembrare stridenti. Il team di GNOME ha pensato attentamente ad ognuno di essi e ha formato le sue opinioni sulla base di un nucleo di principi del progetto. Tobias Bernard, uno degli sviluppatori di GNOME, dice nel suo blog: "GNOME è un progetto con molti principi". Con questo, intende dire che ci sono molti principi e linee guida che gli sviluppatori devono rispettare. 

Gli sviluppatori di GNOME non sono bloccati nelle norme e convenzioni standard del desktop. Saranno felici di rivisitare qualsiasi aspetto del desktop e lavorare attraverso di esso per risolvere un problema. Questo potrebbe significare scavare nel codice e risolvere il problema alla radice, o potrebbe significare sostituire quell'elemento con qualcosa di nuovo. Non ci sono vacche sacre.

Sono anche contrari a fornire troppe opzioni e preferenze. Questo potrebbe sembrare andare contro il mantra Linux della scelta e della flessibilità. Tobias richiama un precedente articolo di Havoc Pennington, uno degli sviluppatori originali di GNOME e presidente del consiglio della Fondazione GNOME per i suoi primi due anni. Questo descrive il principio di GNOME "meno preferenze è meglio". Potresti scoprire che alcune delle cose che vuoi cambiare sono ora fisse al loro posto.

Gli sviluppatori di GNOME.

Gli sviluppatori di GNOME dicono che il modo migliore per arricchire l'ecosistema GNOME è scrivere applicazioni, non estensioni. Questa volta, alcune delle estensioni che prima funzionavano sono interrotte da GNOME 40. Molte di queste estensioni sono state create per sostituire funzionalità che erano state tolte da GNOME in precedenza, o che non potevano essere controllate direttamente attraverso le impostazioni di GNOME.

Sapevo in anticipo quali sarebbero stati molti dei cambiamenti di GNOME 40. Mi avevano preoccupato. Io uso GNOME sul mio computer principale, e l'atteggiamento "like it or lump it" non mi convinceva del nuovo modo di fare GNOME. Ma Fedora 34 è già in distribuzione con GNOME 40, Manjaro sta attualmente distribuendo il suo aggiornamento GNOME 40, e Ubuntu 21.10 "Impish Idri" conterrà GNOME 40. Se sei un utente GNOME, il mostro sta arrivando. L'opzione migliore è quella di avvicinarsi con una mente aperta e vedere se si adatta al tuo modo di lavorare.

Posizionamento del dock.

Il dock in GNOME 40 si è spostato nella parte inferiore dello schermo. Prima era a sinistra per impostazione predefinita, ma si poteva spostare se si sceglieva di farlo. Poteva anche essere impostato per nascondersi automaticamente. Scorreva fuori dalla vista se lo spazio del desktop era richiesto da una finestra. Ora è stato spostato nella parte inferiore dello schermo, senza un'opzione per spostarlo.

Il dock non è permanentemente sullo schermo, quindi non ti ruba spazio sul desktop, ma richiede un'azione da parte tua per rivelarlo. Questo può essere un movimento del mouse, una scorciatoia da tastiera, o un gesto su un mousepad. Non è così male come sembra. Se avevi il vecchio dock impostato su auto-nascondere, dovevi cliccare su "Attività" nel tuo pannello superiore, premere il tasto "Super", o spostare il cursore sul bordo sinistro del monitor per far riapparire il dock.

La differenza in GNOME 40 è che non stai semplicemente rivelando il dock. Per vedere il dock devi aprire la panoramica delle attività.

Panoramica delle attività.

La panoramica delle attività mostra i tuoi spazi di lavoro, disposti orizzontalmente, con il dock nella parte inferiore dello schermo e il campo di ricerca nella parte superiore. È la vista in cui ti ritrovi ogni volta che accedi.

2 commenti:

  1. GNOME sta andando nella giusta direzione e Ubuntu dovrebbe prenderne nota

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, credo che, quasi un decennio dopo l'uscita di GNOME 3, stiano finalmente mettendo da parte i complessi e facendo le cose per bene.

      Elimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Il nome in codice di Ubuntu 22.04 sará
    17.11.2021 - 2 Comments
     Il nuovo nome è stato pubblicato su Launchpad, casa dello sviluppo di Ubuntu, come è tradizione. Ma cosa ci dice il nome in codice? Possiamo ricavare qualcosa da questo moniker dalla mentalità…
  • AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog.
    08.02.2010 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica,…
  • Ubuntu 15.04 “Vivid Vervet” passo a passo tutte le novità: HUD e Global Menù.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Mancano ormai pochi giorni all’atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio dell'ultima…
  • È stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 2.6.29.4 del Kernel Linux
    28.05.2009 - 0 Comments
    È stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 2.6.29.4 del Kernel Linux, ultima versione stabile del Kernel Linux.È possibile scaricare la nuova versione da questo indirizzo.Il Changelog invece lo trovate…
  • OpenOffice.org 3.0 sfida Microsoft Office
    27.03.2008 - 0 Comments
    OpenOffice.org (il suffisso .org è stato inserito a causa di una disputa sul marchio) è una suite di proprieta' Sun Microsystems con copyright e licenza JCA, che può essere classificato come software di…

I miei preferiti in Instagram

Archivio