La moda del momento, ciò di cui tutti parlano è senz'altro il World Wide Web.Mettere su un sito WWW non è certo una cosa esoterica e anche con una modesta Linux box possiamo provare questo brivido. Questo articolo è il primo di una serie che descriverà l'installazione di un server Web su una macchina Linux e la creazione di programmi per...
Ubuntu 11.04 Natty Narwhal: rilasciata la roadmap con tutte le releases di sviluppo.
Sui nostri computer desktop o notebook abbiamo la versione 10.04 Lucid Lynx di Ubuntu, deve ancora arrivare la versione 10.10 Maverick Meerkat e già Canonical ci ha rilasciato la Release Schedule delle versioni 11.04.Chi è pratico di Ubuntu avrà già fatto due calcoli rapidi e avrà già inteso che Ubuntu 11.04 sarà rilasciato in aprile 2011,...
Backuppare i brani preferiti di Amarok 1.4 in Dropbox, con un comando.

Dropbox dà dipendenza, inutile negarlo. Da quando la uso mi è venuta pian piano la mania di sincronizzare tutti i file di sistema vitali (bashrc, vimrc), un pò perchè uso molte macchine in diversi momenti o luoghi durante la giornata, un pò perchè mi da la sicurezza di avere almeno 3 copie dei miei file più importanti (tante sono le mie...
Ubuntu VM Builder può essere usato anche per creare macchine virtuali personalizzate.
Inizialmente sviluppato per creare la variante JeOS di Ubuntu Server Edition, ubuntu-vm-builder può essere usato per creare macchine virtuali personalizzate. L'applicazione ubuntu-vm-builder fornisce un metodo per creare velocemente un ambiente di prova pulito, un metodo per automatizzare il processo di installazione della macchina...
Ubuntu 11.04 si chiamerà Natty Narwhal, il narvalo che vive nel Mare Artico.
E' stato reso disponibile, oltre il codename / mascotte della nuova 11.04 Natty Narwhal anche le date dei rilasci.Mark Shuttleworth, come si legge da un post sul suo blog, si è sbilanciato e finalmente ha rivelato il nuovo codename di Ubuntu 11.04..che da questo momento in poi identificheremo come Natty Narwhal.Narwal sta per narvàlo, un...
Gnash l’alternativa open source più solida ad Adobe Flash.
Gnash è un programma sviluppato e mantenuto dal progetto GNU per la creazione di un riproduttore di file in formato Adobe Flash. È utilizzabile anche come plugin per browser web. Si tratta di software libero rilasciato sotto licenza GPL.Questo programma è al secondo posto, subito dopo GNU PDF, tra i cosiddetti progetti ad alta priorità secondo...
Gnormalize convertitore audio, encoder, ripper, con editor per i metadati (tag), redattore e lettore di audio cd incorporato.
Gnormalize è un front-end per wavegain, un convertitore audio, encoder, ripper, con editor per i metadati (tag), redattore e lettore di audio cd incorporato.
Gnormalize è un software per Gnome che, oltre a convertire audio (tra MP3, MP4, MPC, WAV, OGG, APE e FLAC), serve anche a regolare il volume dei file audio per compensare i diversi...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 31.01.2015 - 0 CommentsUn team di sviluppatori si richiama alla tradizione del "vecchio" Opera e promette un nuovo browser veloce, performante e a prova di power user. L'Opera di oggi non ci rappresenta più, dicono. Per dare il via…
- 25.12.2020 - 0 CommentsArduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per…
- 26.10.2008 - 0 CommentsContinua l'evoluzione di uno dei migliori editor grafici open source, infatti dopo le numerose richieste degli utenti GIMP ha rilasciato un importante aggiornamento, si tratta di GIMP 2.6 ,…
- 30.04.2012 - 0 CommentsGNUstep è un'implementazione delle librerie (chiamate "framework") OpenStep in Objective C di NeXT (attualmente Apple), inoltre offre strumenti di sviluppo non solo per sistemi operativi di tipo Unix ma anche…
- 23.10.2010 - 0 CommentsTutti i programmi, utility e librerie dedicati al sistema grafico X Window System. presenti nella nuova release targata Ubuntu: Maverick Meerkat.Un window manager è un programma che gestisce l'aspetto e la…
I miei preferiti in Instagram
Archivio
-
▼
2010
(69)
-
▼
agosto
(7)
- Linux, il WWW e tutto il resto.
- Ubuntu 11.04 Natty Narwhal: rilasciata la roadmap ...
- Backuppare i brani preferiti di Amarok 1.4 in Drop...
- Ubuntu VM Builder può essere usato anche per crear...
- Ubuntu 11.04 si chiamerà Natty Narwhal, il narvalo...
- Gnash l’alternativa open source più solida ad Ad...
- Gnormalize convertitore audio, encoder, ripper, co...
-
▼
agosto
(7)