-->

I comandi ps e top mostrano lo stato dei processi in corso all'interno del sistema.

Il comando da Shell noto come ps (process state), ci mostra lo stato dei processi in corso all'interno del sistema; in pratica, lanciando il comando ps viene visualizzata una lista dei processi correnti; vediamo un possibile output di ps: $ ps PID TT TIME CMD 19480 00 0:00 ps   ps specificato senza ulteriori opzioni ci restituisce...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Agosto 2013.

1.- Come personalizzare Gnome 3 Shell, ecco 15 temi.   Le discussioni su quale tra i desktop disponibili per GNU/Linux sia il migliore è sempre stata una tra le più gettonate tra gli amanti del pinguino. Alimentata ultimamente dalla diatriba in Ubuntu per l’adozione di Unity e le discussioni su Gnome 3, quest’aspetto del mondo...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: tipi di funzioni.
    21.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot può gestire molti tipi di funzione, sia scritte in forma esplicita che come equazioni: Per i grafici cartesiani si può scrivere la funzione usando un'espressione del tipo «y = x^2», dove x deve…
  • Gwibber, client open source  per il microblogging, sviluppato per Gnome.
    16.06.2010 - 0 Comments
    Gwibber è un client di microblogging sviluppato per Gnome e supporta tutti i maggiori servizi di microblogging e social network come Twitter, Jaiku, Identi.ca, Facebook, Flickr, Digg, e RSS.La caratteristica…
  • Ubuntu 13.10 “Saucy Salamander” e famiglia pronte per il download.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Canonical oggi ha annunciato che Ubuntu 13. 10 “Saucy Salamander” è disponibile per computer da tavolo e smartphone. La prima versione mobile di Ubuntu offre un SO ottimizzato e un'interfaccia per dispositivi…
  • GCleaner punta a portare nel sistema operativo libero il famoso software di pulizia nativo per Windows e Android.
    18.06.2020 - 0 Comments
    GCleaner è un nuovo progetto open source che punta a portare il Linux il famoso CCleaner con tanto di interfaccia grafica e funzionalità molto simili al software nativo per Linux. Attualmente GCleaner dispone…
  • SidPlay, la possibilità di sincronizzare la propria libreria di SID con gli archivi dell’High Voltage SID Collection (HVSC)
    13.11.2009 - 0 Comments
    Sidplay è un lettore musicale per Mac OS X e sistemi Unix in grado di riprodurre perfettamente le musiche scritte per il Sound Interface Device ovvero il chip audio montato sul C64 (in breve SID).Il programma…

I miei preferiti in Instagram

Archivio