-->

Vivaldi, browser per gli orfani di Opera.

Un team di sviluppatori si richiama alla tradizione del "vecchio" Opera e promette un nuovo browser veloce, performante e a prova di power user. L'Opera di oggi non ci rappresenta più, dicono. Per dare il via a una nuova stagione è nato Vivaldi, browser Web di nuova concezione nato dall'iniziativa di chi in precedenza aveva già lavorato...

Guida all’uso di Matlab: lavorare con le matrici (2da parte).

Funzioni intrinseche matematiche. Riportiamo un elenco di alcune funzioni matematiche predefinite in MATLAB. Molte di queste funzioni, presentate qui nella loro versione scalare, possono essere applicate anche a variabili matriciali. Indicando con x ed y due numeri reali e z un numero complesso, ricordiamo le seguenti funzioni: ...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2014.

1.- Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici. Questa sezione presenta altri modi di creare matrici.   Generazione di matrici. MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono:   Z = zeros(2,4) Z = 0 0 0 0 0 0 0 0 F = 5*ones(3,3) F = 5 5 5 5 5 5 5 5 5 N = fix(10*rand(1,10)) N...

Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.

Questa sezione presenta altri modi di creare matrici. Generazione di matrici. MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono: Z = zeros(2,4) Z = 0 0 0 0 0 0 0 0 F = 5*ones(3,3) F = 5 5 5 5 5 5 5 5 5 N = fix(10*rand(1,10)) N = 4 9 4 4 8 5 2 6 8 0 R = randn(4,4) R = 1.0668 0.2944 -0.6918 -1.4410 0.0593...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: tipi di funzioni.
    21.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot può gestire molti tipi di funzione, sia scritte in forma esplicita che come equazioni: Per i grafici cartesiani si può scrivere la funzione usando un'espressione del tipo «y = x^2», dove x deve…
  • Qimo sistema operativo progettato per i bambini, dal codice sorgente di Ubuntu.
    30.05.2010 - 0 Comments
    Il mondo del software libero ci sorprende ogni giorno. Ogni volta si trovano cose affascinanti nella comunità Linux. E Qimo è una di queste.Qimo è un sistema operativo progettato per i bambini. Creato dal…
  • 5 docks manager per Linux per visualizzare l'elenco delle finestre aperte ed inserire dei collegamenti.
    24.07.2011 - 0 Comments
    Un dock è una funzionalità dell'interfaccia grafica di alcuni sistemi operativi che serve ad eseguire programmi e funzionalità del sistema e a passare agevolmente tra le applicazioni in esecuzione. Le prime…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione di più utenti su Chrome e compilazione automatica dei moduli.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul…
  • Guida fotografica KDE: bilanciamento del bianco.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Questa è la terza guida della serie che cerca di mostrare quanto possono essere efficaci le applicazioni KDE per la fotografia nel sistemare e/o migliorare globalmente le tue fotografie. Nella prima e nella…

I miei preferiti in Instagram

Archivio