Un team di sviluppatori si richiama alla tradizione del "vecchio" Opera e promette un nuovo browser veloce, performante e a prova di power user. L'Opera di oggi non ci rappresenta più, dicono.
Per dare il via a una nuova stagione è nato Vivaldi, browser Web di nuova concezione nato dall'iniziativa di chi in precedenza aveva già lavorato...
Guida all’uso di Matlab: lavorare con le matrici (2da parte).
Funzioni intrinseche matematiche.
Riportiamo un elenco di alcune funzioni matematiche predefinite in MATLAB. Molte di queste funzioni, presentate qui nella loro versione scalare, possono essere applicate anche a variabili matriciali. Indicando con x ed y due numeri reali e z un numero complesso, ricordiamo le seguenti funzioni:
...
Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2014.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBg2BOr61Ks6KPoTfHs4oCNNxx5Ge2VY2ZH8OVRfNw6b8ibiFzV2N3agBrReyVcIHu5zLilXfKu92sngzs3lbor6mOc9vcUaX8cygWq7MpsBUd_1sCu9jEpkONbi8nMD-gDRbFL1rLn02z/s72-c/Matlab_Logo_thumb%25255B2%25255D.png?imgmax=800)
1.- Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.
Questa sezione presenta altri modi di creare matrici. Generazione di matrici. MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono: Z = zeros(2,4) Z = 0 0 0 0 0 0 0 0 F = 5*ones(3,3) F = 5 5 5 5 5 5 5 5 5 N = fix(10*rand(1,10)) N...
Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.
Questa sezione presenta altri modi di creare matrici.
Generazione di matrici.
MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono:
Z = zeros(2,4) Z =
0 0 0 0
0 0 0 0
F = 5*ones(3,3) F =
5 5 5
5 5 5
5 5 5
N = fix(10*rand(1,10)) N =
4 9 4 4 8 5 2 6 8 0
R = randn(4,4) R =
1.0668 0.2944 -0.6918 -1.4410
0.0593...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 03.12.2011 - 0 CommentsDisponibili per il download nuovi aggiornamenti che riguardano la sicurezza per Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot Como sappiamo da Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope in poi questi aggiornamenti con buon criterio sono…
- 11.09.2014 - 0 CommentsRasMol è un programma di disegno molecolare progettato per visualizzare proteine, acidi nucleici e piccole molecole. Il programma è volto a fini illustrativi, didattici e alla produzione di immagini di qualità…
- 05.01.2008 - 0 CommentsApprofondito esame di tutte le novità che riguardano Hardy Heron, la prossima distribuzione Ubuntu 8.04 LTS, dal Hardy Hardware Detection al GDM Face Browser, Firewall, Auto Detection of Monitor Frequence,…
- 06.06.2013 - 2 CommentsIntroduzione. Con la versione 2.5, Blender ha visto miglioramenti fenomenale in quasi tutti i settori: software, interfaccia, modellazione, flusso di animazione, strumenti, API python, etc. Questo è il…
- 27.01.2011 - 0 CommentsJWM (Joe's Window Manager) è un desktop environment per i sistemi Linux.JWM è stato programmato da Joe Wingbermuehle, nato nel 1981 nel Missouri La caratteristica di questo ambiente grafico è di essere molto…