-->

BleachBit cancella i file non necessari per liberare prezioso spazio su disco.

BleachBit cancella i file non necessari per liberare prezioso spazio su disco, per mantenere la privacy e rimuovere la spazzatura. Rimuove cache, cronologia di Internet, file temporanei, cookies e scorciatoie interrotte. Gestisce in modo pulito: Adobe Reader, Bash, Beagle, Epiphany, Firefox, Flash, GIMP, Google Earth, Java, KDE, OpenOffice.org,...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Gwibber, client open source  per il microblogging, sviluppato per Gnome.
    16.06.2010 - 0 Comments
    Gwibber è un client di microblogging sviluppato per Gnome e supporta tutti i maggiori servizi di microblogging e social network come Twitter, Jaiku, Identi.ca, Facebook, Flickr, Digg, e RSS.La caratteristica…
  • Introduzione a Gconf, sistema utilizzato da GNOME per memorizzare le impostazioni di configurazione per il desktop e le applicazioni: 2a parte
    08.06.2009 - 0 Comments
    Impostare i valori di preferenzaÈ possibile impostare un valore vincolante o un valore predefinito per una chiave. Per cambiare i valori vincolanti di preferenza o i valori predefiniti di preferenza, è…
  • Canonical ha rilasciato la beta di Ubuntu 19.04
    29.03.2019 - 2 Comments
    La beta pubblica di Ubuntu 19.04 "Disco Dingo", il prossimo importante aggiornamento del famosissimo sistema operativo Ubuntu basato su Linux, è ora disponibile per il download. Il lancio della beta, l'unico…
  • KHangMan il classico gioco dell'impiccato per bambini, adattato a KDE: menu, suggerimenti e impostazioni.
    23.07.2014 - 0 Comments
    KHangMan è basato sul ben noto gioco dell'impiccato. È pensato per i bambini da sei anni in su. Il gioco ha diverse categorie di parole con cui giocare tra cui Animali (parole di animali) e tre livelli di…
  • Tomahawk ottimo riproduttore audio, totalmente gratuito, dotato di una pratica ed accattivante interfaccia utente.
    12.10.2012 - 0 Comments
    Tomahawk è un ottimo riproduttore audio,  totalmente gratuito, open source ed utilizzabile quindi su Linux che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente va a combinare la raccolta locale…

I miei preferiti in Instagram

Archivio