-->

Come installare Xubuntu su una chiavetta USB (Xubuntu 20.04)

La seguente "guida" vi aiuta a installare Xubuntu su un drive USB esterno, che deve avere almeno 8GB di capacità (l'installazione minima di Xubuntu 20.04 ha bisogno di circa 5GB). Avrete anche bisogno di un drive USB esterno temporaneo con almeno 4GB per avviare l'immagine di installazione di Xubuntu (o per masterizzare un disco ottico).Naturalmente,...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a Blender: storia, dal lontano 1995 (versione 1.0) ad oggi (versione 2.6.7)
    04.06.2013 - 0 Comments
    Nel 1988 Ton Roosendal fondò con altri soci lo studio di animazione olandese Neogeo. NeoGeo divenne in breve tempo il più grande studio di animazione in Olanda e uno dei principali in Europa. NeoGeo creò…
  • AllTray e KDocker due piccoli programmi che permettono di iconizzare altre applicazioni nella tray-bar.
    14.12.2012 - 0 Comments
    AllTray e KDocker sono due piccoli programmi che permettono di iconizzare altre applicazioni nella tray-bar affianco all'orologio. Funzionano bene entrambi con Gnome, Xfce e KDE. Sono molto comodi  con…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy (2a parte): funzionalità dei componenti.
    28.01.2021 - 2 Comments
    Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione.Con Arduino si possono realizzare in maniera…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: descrizione dei comandi con i menu file, visualizza, modifica, strumenti, impostazioni, aiuto.
    26.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x)…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Maggio 2014.
    16.06.2014 - 0 Comments
    1.- Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: Curve di Bézier. Si possono generare delle linee curve con Jgraph se si interpretano alcuni dei punti indicati…

I miei preferiti in Instagram

Archivio