-->

Pdfsam ottima applicazione open source che consente di modificare le pagine dei documenti PDF.

Pdfsam, un ottima applicazione per dividere, unire e mixare PDF PDFSam e' un'applicazione open source che consente di modificare (tagliare, unire e riorganizzare) le pagine dei documenti PDF. In altre parole, se abbiamo più PDF separati, possiamo riunirli in un unico PDF, oppure -per esempio- possiamo estrarre alcune pagine (non porzioni...

2 utility per rinominare file in Ubuntu: GPRename e PyRename.

Rinominare molti file può essere un'operazione piuttosto lunga e noiosa, soprattutto quando bisogna sostituire solo alcune parti del nome, o aggiungere un suffisso o un prefisso ad ogni file. In molti casi può essere utile uno script per il terminale, ma per semplificare ulteriormente tale procedura alcuni sviluppatori hanno deciso di dare...

Cowsay programma per generare l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio.

Cowsay è un programma che genera l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio. Può anche generare immagini utilizzando immagini di altri animali. Esiste anche un programma analogo chiamato cowthink, con le mucche con i balloon per i testi pensati al posto di quelli per i testi pronunciati. Per installare cowsay e fortune basta digitare: ...

Nuovi aggiornamenti de sicurezza per Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot: Gnome Update Manager.

Disponibili per il download nuovi aggiornamenti che riguardano la sicurezza per Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot Como sappiamo da Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope in poi questi aggiornamenti con buon criterio sono rilasciati con una cadenza settimanale da Canonical. Panoramica dei repository software di Ubuntu. Quando si installa del software...

Musique (ex-MiniTunes) semplice ma innovativo player audio

Minitunes è un progetto di Flavio Tordini, sviluppatore anche di Minitube, che ha da poco deciso di rilasciare un aggiornamento al player musicale creato con le QT donandogli anche un nuovo nome: Musique. Minitunes è un'applicazione di desktop per ascoltare musica dal computer. Una volta installato il programma, quando inizia domanda sulle...

MyUnity utility per personalizzare l'interfaccia di Ubuntu.

Personalizzare Unity non è proprio la cosa più difficile del mondo grazie a strumenti come Compiz Config Setting Manager e l’editor di chiavi di registro gconf-editor. MyUnity è lo strumento definitivo e totalmente in italiano con cui puoi configurare facilmente l’aspetto di tutte le componenti di Unity. Sebbene sia GNOME 3 che Unity abbiano...

Uextras tool made in Italy con grafica ridimensionata per gestire il nostro Ubuntu con molta semplicità.

Uextras è stato rilasciato alla versione 0.3.Ci sono importanti modifiche e novità. Prima di tutto, la grafica è stata ridisegnata; anche se strutturalmente non è cambiata (navigazione dei contenuti a schede), sono stati rimossi tanti inutili elementi invisibili agli occhi dell'utente ma che appesantivano il programma e rendevano ogni...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Thunderbird FAQ: perchè utilizzare Thunderbird
    07.05.2008 - 0 Comments
    ProblemaQuesta non è forse la domanda più frequente, ma sorge spontaneo domandarsi – prima di ogni altra cosa – perché utilizzare Thunderbird e non un altro programma (come adesempio Outlook Express o Windows…
  • 6 applicazioni matematiche presenti nei repository ufficiali di Ubuntu 14.04
    01.03.2014 - 0 Comments
    In anteprima 6 programmi presenti nella prossima versione di Ubuntu  relativi alla Categoria Applicazioni Matematiche. Come al solito una recensione, sceheda tecnica e istruzioni per il download di ogni…
  • Facciamo musica con il PC con LMMS
    23.10.2008 - 7 Comments
    L'ultima versione rilasciata è la 0.4.5. (11/08/2008).DownloadFacciamo musica con il computer• Che si tratti di semplici appassionati o professionisti, con LMMS è possibile comporre brani musicali senza…
  • 2 utility per rinominare file in Ubuntu: GPRename e PyRename.
    19.12.2011 - 2 Comments
    Rinominare molti file può essere un'operazione piuttosto lunga e noiosa, soprattutto quando bisogna sostituire solo alcune parti del nome, o aggiungere un suffisso o un prefisso ad ogni file. In molti casi…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione di più utenti su Chrome e compilazione automatica dei moduli.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul…

I miei preferiti in Instagram

Archivio