Verbiste è un programma che fornisce le coniugazioni complete di verbi francesi e italiani.
L'archivio delle conoscenze contiene più di 6800 verbi.
Il pacchetto Verbiste contiene una libreria software comune, due programmi per la riga di comando e un’interfaccia grafica per imparare la coniugazione dei verbi francesi confrontandoli con...
AllTray e KDocker due piccoli programmi che permettono di iconizzare altre applicazioni nella tray-bar.
AllTray e KDocker sono due piccoli programmi che permettono di iconizzare altre applicazioni nella tray-bar affianco all'orologio.
Funzionano bene entrambi con Gnome, Xfce e KDE.
Sono molto comodi con i programmi di posta elettronica.
A dir il vero non esistono grandi differenze tra i due, l'unica cosa è che su alcuni PC funziona...
PyGTK è un modulo Python per gestire interfacce grafiche usando le librerie GTK+.
PyGTK è un modulo Python per gestire interfacce grafiche usando le librerie GTK+.
PyGTK è software libero e rilasciato sotto licenza GNU Lesser General Public License (LGPL).
PyGTK è utilizzato in molte applicazioni tra le quali:
Anaconda, installer di Fedora e altre distribuzioni derivate:
Deluge,...
I primi aggiornamenti di sicurezza per Ubuntu 12.10 “Quantal Quetzal”: GTK+ Graphical Use Interfaces, Brasero, Totem e Unity.
Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.
Ubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione.
La chiave di volta dell’intero discorso è che, una volta rilasciata la...
Remember The Task programma open source per tenere traccia delle proprie attivita' e commissioni.
Il nome del programma non lascia spazio a dubbi anche per chi l'inglese non lo mastica troppo.
'Remember the Task' (in versione beta) e' l'ennesimo task manager - programma per tenere traccia delle proprie attivita' e commissioni - che permette l'integrazione oltre che con i palmari BlackBerry RIM anche con Gmail, Google Calendar, Twitter...
Hamster utility che ci aiuta a tenere traccia del tempo su Unity.
Hamster ha finalmente trovato la propria collocazione su GNOME Shell.
L’applet per il calcolo del tempo da dedicare ai vari task torna installabile a partire da GNOME 3.2.0 come previsto dagli sviluppatori.
Inaccessibile dall’uscita di GNOME Shell, è stata “riposizionata” sul pannello di GNOME: sposterà il calendario sulla destra.
Jānis...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 30.08.2007 - 2 CommentsCome digitare i caratteri estesi (con tastiera americana) Aggiungere il layout di tastiera US English International (with dead keys) Rendere US English International (with dead keys) il layout di…
- 01.04.2009 - 1 CommentsMedibuntu ha già attivato da qualche mese l’archivio per l’ultima distribuzione (in fase finale di sviluppo) di Ubuntu: Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.Ecco come installare i repository:Aprire la sources list con…
- 30.08.2007 - 2 CommentsCome adeguare i repository:. I riferimenti locali ai repository risiedono nel file di configurazione /etc/apt/sources.list - Aprire un terminale e lanciare il seguente comando che aprirà il file: sudo gedit…
- 27.07.2014 - 0 CommentsCome fatto anche per le precedenti versioni, la roadmap prevede il rilascio iniziale di due versioni alpha, seguito dal rilascio della prima beta e della beta finale e solo infine dalla versione finale…
- 16.11.2007 - 0 CommentsAres è un programma P2P molto difuso nei paesi ispanici che per le sue caratteristiche si assomiglia molto a eMule. Fino ad oggi per poter usarlo bisognava lanciare Wine (un'alternativa non molto gradita).Ares…