-->

Come trovare applicazioni, file, musica e molto altro con la Dash in Ubuntu 13.04 “Raring Ringtail”.

La Dash consente la ricerca di applicazioni, file, musica e video, e mostra gli elementi utilizzati di recente. Se si è sempre lavorato su un foglio di calcolo o sulla modifica di un'immagine dimenticandosi dove è stata salvata, questa funzionalità della Dash sarà molto utile. Per iniziare a usare la Dash, fare clic sull'icona più in alto...

Come usare il Launcher per avviare applicazioni in Ubuntu 13.04 “Raring Ringtail”.

Il Launcher è uno dei componenti chiave del desktop Unity: fornisce accesso rapido alle applicazioni, agli spazi di lavoro, ai dispositivi rimovibili e al cestino. Quando si accede all'ambiente grafico, compare sul lato sinistro dello schermo. Se un'applicazione che si vuole avviare è presente all'interno del Launcher, è possibile fare...

Cosa c'è di nuovo in Ubuntu 13.04? Miglioramenti dell'ultima versione e utili scorciatoie da tastiera.

Ubuntu 13.04 continua l'evoluzione dell'interfaccia grafica Unity. Ecco di seguito alcune delle nuove caratteristiche dell'ultima versione di Ubuntu. Nuove e migliorate funzionalità:     Ricerca su Amazon o Ubuntu One Music Store direttamente dalla Dash o dal Launcher.     Utilizzare la Lens per le fotografie...

Canonical rilascia Ubuntu 13.04 “Raring Ringtail”, puntualità svizzera e qualche novità.

Con la precisione che di solito accompagna il rilascio de ogni versione, puntuale come un orologio svizzero, Canonical  il team di Mark Shuttleworth ha finalmente pubblicato la tanto attesa versione 13.04 Ubuntu “Raring Ringtail” con importanti novità. Da ricordare che Canonical ha rilasciato anche le prime build di Ubuntu Touch basate...

Saucy Salamander, la “Salamandra Impertinente” ecco il nome della prossima release di Ubuntu targata Canonical.

Ubuntu 13.10 si chiamerà Saucy Salamander. Mark Shuttleworth ha annunciato nel suo blog il nome della prossima versione. Continua dunque la tradizione “Adjective Animal” che prevede di assegnare ad ogni versione di Ubuntu un codename, con ordine alfabetico progressivo, che faccia riferimento ad un tipo di animale. Inizialmente Canonical...

Una infografica mostra la storia di Android [2008-2013].

Sono passati solo 5 anni dalla nascita di Android, ma fino ad oggi si è evoluto molto velocemente e siamo sicuri che molti di noi si sono persi alcuni aggiornamenti. Tra major e minor update il OS ha ricevuto ben 39 aggiornamenti, che possiamo vedere nella seguente immagine: Android è un sistema operativo per dispositivi mobili costituito...

Come applicare il filtro Frattale IFS in Gimp.

Capire cosa fanno esattamente alcuni plugin può essere molto difficile. Alcuni prevedono un'anteprima o la pagina di esempio o del manuale (per quelli "standard" inclusi in maniera predefinita in GIMP) presentano delle immagini di esempio di "prima" e "dopo" l'esecuzione del plugin su un'immagine di prova. Sul sito di Xach sono presenti...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Metacity, window manager usato di default in GNOME.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Metacity è il window manager usato di default in GNOME. Lo sviluppo di Metacity è nato dall'idea di Havoc Pennington ed è rilasciato sotto GNU General Public License.Prima che Metacity fosse introdotto in…
  • BongoLinux, scimmia appassionata di Linux & Open Source.
    02.05.2010 - 0 Comments
    BongoLinux è una scimmia appassionata di Linux & Open Source, anche se il suo cervello e’ piccolo, è sempre alla ricerca di news e articoli trai blog italiani.BongoLinux è un portale di news, articoli, e…
  • I 10 giochi più popolari per Ubuntu nel 2012.
    10.01.2013 - 0 Comments
    1.- Minecraft è un videogioco indipendente sandbox focalizzato sulla creatività e l'ingegno. Minecraft è un videogioco indipendente sandbox con elementi di azione ed esplorazione sviluppato da Markus…
  • Linux, il WWW e tutto il resto.
    30.08.2010 - 0 Comments
    La moda del momento, ciò di cui tutti parlano è senz'altro il World Wide Web.Mettere su un sito WWW non è certo una cosa esoterica e anche con una modesta Linux box possiamo provare questo brivido. Questo…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione di più utenti su Chrome e compilazione automatica dei moduli.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul…

I miei preferiti in Instagram

Archivio