-->

Altre novità in Ubuntu 21.10 "Impish Indri", dal cambiamento del tema Yaru all'avvio rinnovato.

Questo non è l'unico cambiamento del tema Yaru in questa release, ma il resto è piuttosto sottile, specialmente se non hai mai usato Ubuntu prima.

La compressione Zstd è abilitata, con anni di ritardo rispetto al previsto, per l'archivio principale. 

Questo rende le installazioni di Ubuntu 21.10 più veloci di quelle della 21.04 (sulla carta, comunque).

Wayland può ora essere utilizzato su sistemi con driver grafici proprietari NVIDIA.

Altre novità in Ubuntu 21.10 "Impish Indri".

Pipewire è incluso per aiutare a rendere le applicazioni di condivisione dello schermo più utili con Wayland. Pipe non è usato com sistema audio predefinito. Ubuntu 21.10 fornisce di default PulseAudio 15.

Office e browsers internet.

Il software aggiornato include LibreOffice 7.2, Thunderbird 91 e l'ultima versione del browser web Firefox. 

Da notare che l'applicazione Firefox Snap è ora il default nelle nuove installazioni. La versione regular repo di Firefox è disponibile in Impish e sarà supportata/aggiornata per tutta la durata del ciclo 21.10.

Anche se GNOME 41 non è presente, una manciata di applicazioni di GNOME 41 lo sono, tra cui Calendar app (che guadagna il supporto per le importazioni di eventi .ics e può essere impostato come app predefinita per il calendario), Characters, GNOME Disk Utility, Eye of GNOME (aka Image Viewer), e GNOME System Monitor.
 

Questi e altri cambiamenti in Ubuntu 21.10.

GNOME 40 desktop di default    
Yaru tema leggero di default   
 Firefox Snap di default    
Compressione Zstd per i pacchetti    
Wayland abilitato per gli utenti dei driver NVIDIA    
Gesti multitouch    
Kernel Linux 5.13    
Tema e icone aggiornate

2 commenti:

  1. Una di queste grandi novità è che Ubuntu aggiorna finalmente il suo desktop a GNOME 40, che è probabilmente uno dei più grandi aggiornamenti dell'ambiente desktop dai tempi di GNOME 3, e uno che non abbiamo visto nella versione precedente di Ubuntu nonostante sia disponibile da oltre 7 mesi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le novità di GNOME 40 vanno da una vista attività ridisegnata e un nuovo lanciatore di applicazioni. Inoltre, il supporto multi-monitor è anche migliorato con la nuova versione di GNOME.

      Elimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida introduttiva di Chrome: impostazioni sulla privacy.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Alcune impostazioni di Google Chrome utilizzano i tuoi dati di navigazione per migliorare il tuo utilizzo del Web. Ad esempio, Chrome può utilizzare i tuoi dati di navigazione per completare le frasi di…
  • emelFM2 è un file manager leggero che implementa il popolare design a tre pannelli.
    29.07.2012 - 0 Comments
    emelFM2 è un file manager che implementa il popolare design a tre pannelli, introdotto da Norton Commander nel 1980. Due di questi (side-by-side o top-to-bottom) mostrano i contenuti della directory…
  • SunFlower è un File Manager opensource leggero, giovane e potente per sistemi operativi Linux.
    13.08.2012 - 0 Comments
    SunFlower è un File Manager opensource leggero, giovane e potente per sistemi operativi Linux. Si adatta molto bene alla interfaccia di Ubuntu e delle sue derivate, come Linux Mint. La sua caratteristica…
  • Ubuntu 15.04 "Vivid Vervet" passo a passo tutte le novità: migrazione a systemd.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Mancano ormai pochi giorni all’atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio dell'ultima…
  • Smartphone, sistemi operativi a confronto [Infografica].
    29.09.2012 - 0 Comments
    Con uno smartphone non si telefona come con un semplice cellulare, si comunica: via email, attraverso Facebook, con i minipost su Twitter e utilizzando le chat. Quando ci si ritrova fuori casa è possibile,…

I miei preferiti in Instagram

Archivio