-->

Gimp, nuova libreria GEGL per la gestione delle immagini

Continua l'evoluzione di uno dei migliori editor grafici open source, infatti dopo le numerose richieste degli utenti GIMP ha rilasciato un importante aggiornamento, si tratta di GIMP 2.6 , ultima versione che include una serie di modifiche per l'interfaccia utente ,gli strumenti e plugin ,miglioramenti importanti per un software che era già il mio preferito per quano riguarda la grafica free e ora lo sarà ancor di più .


Il programma per l’editing di immagini e per il fotoritocco, infatti, integra - con il rilascio, appena avvenuto, della versione 2.6 - la nuova libreria GEGL (Generic Graphics Library) per la gestione delle immagini che utilizza 32 bit anziché 8 bit come invece accadeva sinora.

GEGL non è abilitata in modo predefinito: per il momento Gimp continuerà ad utilizzare di default le solite librerie. L’utente è comunque libero di attivare GEGL servendosi del menù Colors, Use GEGL del programma.

GEGL (Generic Graphics Library) is a graph based image processing framework.

GEGL provides infrastructure to do demand based cached non destructive image editing on larger than RAM buffers. Through babl it provides support for a wide range of color models and pixel storage formats for input and output.

Features

* Floating point handling and processing and output of larger 8bit, 16bit integer and 32bit floating point per component buffers larger than RAM.
* C, vala, C#, http:// Python and Ruby interfaces using a consistent DOM like graph API to manage processing graphs.
* Processing
o Iterative chunk-wise processing.
o Processes subregions and dependencies.
o Subgraph caches to aid performance of non-destructive editing.
* GeglBuffer
o Storage of all babl supported formats.
o Tiled sparse buffers (larger than RAM images).
o linear buffers (allocated internally or from external allocation.)
o On demand tiled mipmapping.
o inter process shared storage
* Operations
o PNG, JPEG, SVG, EXR, RAW, ffmpeg, v4l and other image sources.
o Pattern renderers
o Arithmetic operations
o link_operations.html#porter_duff[porter duff compositing]
o SVG filter modes and full set of compositing ops from SVG-1.2 draft.
o Gaussian blur, bilateral-filter, symmetric nearest neighbour, unsharp mask.
o Color correction.
o Text rendering using cairo and pango.
o Most operations operate in scRGB (using 32bit linear light RGBA)
* Bounding box based hit detection.
* XML serialization format (not-finalized)

This gallery shows samples of GEGL output it is used to both document current capabilities, and help spot regressions.

clones
OpenRaster-00
OpenRaster-01

OpenRaster-04










Ultimi post pubblicati


160x600_kingolotto_auto.gif

Vacanze    TUI.it

Universo Linux

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Eric Python IDE, ambiente di sviluppo integrato per creare applicazioni Python.
    15.08.2008 - 0 Comments
    Eric 4 4.1.0 è un ambiente di sviluppo integrato (IDE - Integrated Development Environment) per creare applicazioni Python.Eric4 è basto su PyQt4 e QScintilla2 e integra in un unico prodotto una shell e un…
  • Viene rivelato il nome in codice di Ubuntu 22.10 (ed è un po' eccentrico)
    22.08.2022 - 0 Comments
    È stato rivelato il nome in codice della prossima versione di Ubuntu. Ubuntu 22.10 è il "Kinetic Kudu", una combinazione regale con cui coronare la prossima versione a breve termine di questa…
  • La storia dei linguaggi di programmazione: da Fortran a Javascript. [Infografica].
    15.10.2012 - 0 Comments
    In informatica, un linguaggio di programmazione è un linguaggio formale, dotato (al pari di un qualsiasi linguaggio naturale) di un lessico, di una sintassi e di una semantica ben definiti, utilizzabile per…
  • È stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 2.6.29.4 del Kernel Linux
    28.05.2009 - 0 Comments
    È stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 2.6.29.4 del Kernel Linux, ultima versione stabile del Kernel Linux.È possibile scaricare la nuova versione da questo indirizzo.Il Changelog invece lo trovate…
  • GNU Nano editor di testo testuale particolarmente efficace e semplice
    23.09.2008 - 0 Comments
    In GNU/Linux praticamente tutti i file di configurazione sono dei file di testo, ed è importante saper intervenire su questi file sia per mettere a punto la configurazione, sia per poter intervenire in caso di…

I miei preferiti in Instagram

Archivio