-->

Due parole sul Tahr, chiamato anche Trusty.

Il tahr (o thar) dell'Himalaya (Hemitragus jemlahicus) è un grosso ungulato strettamente imparentato con la capra selvatica. È originario delle colline rocciose e boscose e delle pendici montuose dell'Himalaya, dall'Asia Centrale e dal Kashmir settentrionale fino alla Cina. Trascorre i mesi estivi pascolando ad altitudini più elevate, per...

Svelato il nome e la roadmap di Ubuntu 14.04: c’è un caprone in arrivo.

A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 13.10 “Saucy Salamander”, gli sviluppatori del team Canonical sono già pronti per mettere le mani su quella che sarà la prossima release 14.04.   E c’è davvero da rimboccarsi le maniche, considerati i numerosi problemi che Mir e il suo livello di compatibilità con X, XMir, stanno avendo.  ...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Settembre 2013.

Sono rimasto molto sorpreso delle statistiche che mi ha presentato il mese di settembre appena lasciato alle spalle. Non per le visite e il traffico sia chiaro, sempre soddisfacenti e nella norma, ma per gli articoli più letti. Se lasciamo da parte i soliti post che trattano argomenti "classici", ormai sempre più ricercati in rete (ad...

ElementaryOS ha abilitati di default tutti i repository ufficiali di Ubuntu.

Elementary ha abilitati di default tutti i repository ufficiali di Ubuntu. Ciò vuol dire che per installare qualsiasi cosa presente in archivio, sarà comunque possibile digitare il buon vecchio "sudo apt-get install ...". Se invece preferite l'installazione grafica, il Software Center è a portata di mano. Non fatevi ingannare dall'icona e...

ElementaryOS Luna si presenta con un desktop pulito e una barra superiore che ricorda quella di GNOME-Shell.

Elementary OS è una distribuzione GNU/Linux per personal computer, basata su Ubuntu Linux. È una distribuzione orientata verso la semplicità, ma allo stesso tempo anche al minimalismo (per via della scarsità delle possibilità di configurazione grafica di quasi tutte le applicazioni), basata su Ubuntu Linux della quale utilizza i repositories,...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Introduzione a Gconf, sistema utilizzato da GNOME per memorizzare le impostazioni di configurazione per il desktop e le applicazioni: 2a parte
    08.06.2009 - 0 Comments
    Impostare i valori di preferenzaÈ possibile impostare un valore vincolante o un valore predefinito per una chiave. Per cambiare i valori vincolanti di preferenza o i valori predefiniti di preferenza, è…
  • Come pulire Debian: CheckInstall deb da sorgenti.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Introduzione. Dopo qualche mese di utilizzo di una Linux box, spesso si notano dei sostanziali rallentamenti. Magari abbiamo passato questi periodi installando e disinstallando applicazioni, provando…
  • Svelato il nuovo nome in codice di Ubuntu 23.04: Aragosta Lunare.
    03.11.2022 - 0 Comments
    Il nome in codice di Ubuntu 23.04 sarà “Lunar Lobster” Aragosta lunare. Un'aragosta è un'aragosta e lunare, beh, dalla luna. In soli 12 mesi, l'azienda gestita da Mark Shuttleworth avrebbe nominato due animali…
  • I menu di Gimp: crea, apri e dispositivi di cattura immagine.
    27.06.2013 - 0 Comments
    GIMP è in grado di leggere e scrivere una grande varietà di formati di file grafici.  Per questa ragione, è relativamente facile estendere GIMP a nuovi formati di file, se ne sorgesse la necessità. …
  • Forza 4 è una versione dell'omonimo gioco per il Progetto GNOME
    13.04.2009 - 0 Comments
    Forza 4 è una versione dell'omonimo gioco per il Progetto GNOME. Lo scopo del gioco è costruire una linea di quattro dei propri oggetti mentre si cerca di fermare la costruzione da parte dell'avversario (può…

I miei preferiti in Instagram

Archivio