-->

Aggiornamento di Google Chrome su Xubuntu.

Google Chrome è un browser web gratuito per computer Windows, Mac e Linux. Puoi installare Google Chrome anche su dispositivi Android e iOS.

Per Linux:

Usa lo stesso software con cui installi programmi sul tuo computer per installare Chrome. Assicurati innanzitutto di disporre di accesso amministrativo.

Scarica il file di installazione.
Fai clic su OK per aprire il pacchetto.
Fai clic su Installa pacchetto.
Una volta configurati tutti gli elementi si apre una finestra di Chrome. Google Chrome aggiungerà le proprie informazioni sul programma al tuo gestore di software in modo da poter ricevere gli aggiornamenti.
chrome su xubuntu

Requisiti di sistema.

Per poter utilizzare Google Chrome, il tuo computer deve disporre di:
  • Ubuntu 12.04 o versioni successive, Debian 7 o versioni successive, OpenSuSE 12.2 o versioni successive oppure Fedora Linux 17
  • Un processore Intel Pentium 4 o versioni successive
  • 350MB di spazio libero su disco
  • 512MB di RAM

AGGIORNAMENTO GOOGLE CHROME.
Cambiamenti delle versioni di google-chrome-stable:
Versione installata: 44.0.2403.155-1
Versione disponibile: 44.0.2403.157-1
Questo aggiornamento non proviene da una fonte che supporta i changelog.
chrome-new
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
ubuntu lucid-lynx rss

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  •  Le novità più importanti in Ubuntu 14.04 “Trusty Tahr”: 1a parte.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Quali sono le novità più eclatanti e senza ombra di dubbio apprezzate dagli utenti che si ritroveranno ad utilizzare Ubuntu 14.04 LTS?  Abbiamo deciso di scoprirne qualcuna e di discuterne insieme a voi.…
  • Ftape, utility per il floppy controller
    12.12.2007 - 0 Comments
    Ftape, the Linux Floppy Tape Project è un driver di periferica, che consente di utilizzare il dischetto nastro. Tutte le versioni di ftape sono protetti sotto la GNU General Public License.1.…
  • Le novità più degne di nota di Ubuntu 17.10 “Artful Aadvark”: ecco tutti i rilasci.
    20.10.2017 - 2 Comments
    Ubuntu 17.10 “Artful Aardvark” e derivate ufficiali disponibili per il download: ecco tutii i rilasci.Tra le novità più degne di nota di Ubuntu 17.10 troviamo il passaggio dall'ambiente grafico Unity a una…
  • Ultimi aggiornamenti di sicurezza per Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat relativi a FFmpeg.
    11.04.2011 - 0 Comments
    Rilasciati questo fine settimana com'è abituale da Canonical i patch per la sicurezza di Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat. Ricordiamo che Ubuntu ritiene che questi aggiornamenti sono davvero importanti, quindi…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2016.
    07.02.2016 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…

I miei preferiti in Instagram

Archivio