-->

Ubuntu 21.10 nome in codice "Impish Indri" in arrivo il lemure targato Canonical.

Ubuntu 21.10 "Impish Indri" uscirà il 14/10/2021 ottobre e aggiornerà la versione GNOME, probabilmente a GNOME 41 che arriverà a settembre.

Va ricordato che negli ultimi due anni hanno rappresentato un cane da discoteca con le cuffie, un ermellino dell'est che non aveva niente di speciale, una fossa con gli occhi a fuoco, un guayón gorilla con occhiali da sole e un ippopotamo con i capelli. 

Ubuntu 21.10: Release Date

Ubuntu 21.10 Beta: Sept 23, 2021

Kernel Freeze: Sept 30, 2021

Release Candidate: Oct 7, 2021

L'origine del nome.

L'indri è la più grande tra le specie di lemuri esistenti. È endemico del Madagascar, nonché l'unica specie del genere Indri.

Lo si trova nelle aree di foresta pluviale lungo la costa orientale del Madagascar, dalla Riserva speciale di Anjanaharibe Sud al fiume Mangoro: gli indri sono tuttavia assenti dalla penisola di Masoala e dal parco nazionale di Marojejy, seppure questi ultimi distino dal loro areale meno di 40 km in linea d'aria.

Tra realtà e leggenda.

In realtà, in malgascio il termine "indri" è una corruzione di iry, che significa "guarda!" oppure "lì". Il naturalista francese Pierre Sonnerat, udendo un indigeno urlare "indri indri" mentre indicava un esemplare, pensò che si trattasse del nome dell'animale.

Il vero termine malgascio per designare l'indri è invece babakoto, che vuol dire sia "padre", "antenato", che (considerando le parole baba/padre e koto/bambino) "padre del ragazzo".

Una delle innumerevoli leggende che circolano su quest'animale, infatti, dice che l'uomo e l'indri erano padre e figlio (oppure due fratelli secondo altre versioni) e vivevano insieme nella foresta: un giorno, il figlio decise di andare sugli altipiani a coltivare la terra, divenendo il primo uomo. Da quel momento il padre, divenuto il primo indri e rimasto solo, piange ogni mattina il figliolo andato via.

Altre leggende indigene raccontano di un indri che salvò un ragazzino che stava precipitando da un alto albero a causa delle punture inflittegli dalle api mentre era in cerca di miele. 

fonte: Wikipedia

2 commenti:

  1. lemure è un animale molto simpatico, quindi è giusto sceglierlo per questa release di Ubuntu.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, secondo me l'accoppiata animale-aggettivo questa volta ci sta.

      Elimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Come cambiare sfondo in automatico in Ubuntu
    09.12.2008 - 1 Comments
    .contextualTable {position:relative !important; background-color:#00FF00 !important; padding:0px !important; outline-style:none !important; width:300px !important; height:128px !important;}.contextual {…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2016.
    07.02.2016 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…
  • Nuovi aggiornamenti di sicurezza per Ubuntu 9.10  Karmic Koala
    03.12.2009 - 1 Comments
    Nuovi aggiornamenti per Ubuntu 9.10 Karmic Koala. Fanno parte del bollettino di sicurezza settimanale rilasciato da Canonical. Insieme agli aggiornamenti ritenuti importanti ci sono altri considerati…
  • 5 ottimi browsers alternativi per Ubuntu 17.10 “Artful Advark”, ecco come installarli.
    25.10.2017 - 2 Comments
    Sei proprio stufo del tuo browser Web attuale e vai alla ricerca di una valida alternativa per sostituirlo?  Con il post di oggi, infatti, cercherò di illustrarti tutti i migliori browser disponibili…
  • X11 è di fatto il gestore grafico standard per tutti i sistemi Unix.
    13.11.2010 - 2 Comments
    X Window System, noto in gergo come X Window o X11 (o, ancora più semplicemente, come X), è di fatto il gestore grafico standard per tutti i sistemi Unix (GNU/Linux e BSD compresi); è attualmente mantenuto…

I miei preferiti in Instagram

Archivio