-->

Quassel client IRC moderno di nuova concezione unisce la potenzialità di screen ad un client IRC

Quassel IRC è un client IRC moderno, multi-piattaforma, basato sul framework Qt4.


Il termine distribuito sta ad indicare che uno o più client possono connettersi o disconettersi da un core centrale che rimane permanentemente online, un pò come i vecchi PsyBnc.


In realtà l’idea alla base di Quassel è unire la potenzialità di screen ad un client IRC testuale tipo WeeChat e ad un BNC .


Alla riconnessione del client la sessione IRC sarà nello stesso stato in cui è stata lasciata più quello che è successo durante il periodo di disconnessione, il bello di tutto ciò è che ci si può collegare da qualsiasi luogo. Inoltre Quassel IRC può essere utilizzato come un client IRC tradizionale grazie all’esistenza di un binario che integra sia le funzionalità del core sia quelle delclient.


Quassel IRC è multipiattaforma, essendo sviluppato e testato su Linux, Windows e Mac Os X, grazie alle librerie Qt4 di Trolltech. Inoltre esiste una versione per periferiche mobili sviluppata per telefoni cellulari e PDA funzionanti con Qtopia.


Infine le caratterische moderne ed innovative come ad esempio le barre staccabili e riposizionabili, ne fanno idealmente il client IRC perfetto.


Download

Screenshots






Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ultimi post pubblicati

Vacanze    TUI.it

Universo Linux


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Bibus database open source che permette di creare, modificare, ordinare e cercare i propri record bibliografici.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Bibus è un programma di gestione di dati bibliografici: permette di creare, modificare, ordinare e cercare i propri record bibliografici.Inoltre, Bibus offre delle funzionalità che lo rendono unico tra i…
  • Aggiornamenti di sicurezza importanti per Xubuntu 14.04
    11.05.2014 - 0 Comments
    Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi…
  • I formati proprietari: come far funzionare tutto in poco tempo.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Facendo clic su file audio/video, il sistema chiede se desideriamo installare i relativi codec/plugin per la riproduzione.  Tuttavia è possibile installare in una sola volta gran parte dei codec e…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2015.
    13.08.2015 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…
  • PostgreSQL, Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati
    23.09.2008 - 0 Comments
    Completo RDBMS (Relational DataBase Management System) Open Source per la gestione di grandi quantità di dati. Questo database è scalabile, veloce e supporta in modo completo lo standard ANSI SQL. Ideale come…

I miei preferiti in Instagram

Archivio