-->

KOffice rilascia la quinta alpha per KOffice2

Il team di KOffice ha annunciato la 5a alpha di KOffice2 la nota multipiattaforma di software di produttività personale per l'ambiente grafico KDE.KOffice supporta il formato OpenDocument. Componenti KOffice comprende i seguenti componenti: KWord. Un elaboratore testi per desktop publishing con supporto di fogli di stile per la...

Enigmail, potente estensione per l'autenticazione e cifratura

Enigmail è un'estensione open source per il client e-mail della suite Mozilla / Netscape e per Mozilla Thunderbird.Permette agli utenti di utilizzare il sistema di autenticazione e cifratura offerto dallo standard OpenPGP facendo uso dell'implementazione offerta da GnuPG. Download:Ultima versione stabile rilasciata: 1.0.1Principali caratteristiche:...

Ubuntu Linux diventa Opera Browser Friendly

Con l'attesa di Firefox 3 abbiamo un po' persi di vista altri browsers per Linux che secondo me meritano qualche parola di conforto.E' il caso di Opera un browser già maturo che nonostante le sue origini diversi con Firefox (non è nato OpenSource ovviamente e quindi non conta a suo favore con il apoggio di un'intera Comunity) che arriva alla...

Timidity++ synthetizer per riprodurre file MIDI

Timidity++ è un software synthetizer che consente di riprodurre file MIDI convertentendoli in formato PCM.Con Timidity++ è possibile sia riprodurre suoni midi in tempo reale che registrarli su disco in vari formati.Timidity++ si basa su TiMidity 0.2i, scritto da Tuukka Toivonen.Dal 1995 non sono più state rilasciate versioni del progetto...

Ares in Ubuntu/Kubuntu senza Wine

Ares è un programma P2P molto difuso nei paesi ispanici che per le sue caratteristiche si assomiglia molto a eMule. Fino ad oggi per poter usarlo bisognava lanciare Wine (un'alternativa non molto gradita).Ares Galaxy è un programma P2P, che consente di condividere i propri file con altre persone in rete. Oltre alle solite funzionalità dei...

Thunderbird, rilasciata la versione 2.0.0.9

Mozilla Thunderbird 2.0.0.9 ITAMozilla Thunderbird è un client di posta elettronica e news reader open-source e multi-piattaforma. Veramente una valida alternativa a tutti i client proprietari della Microsoft (Outlook Express, Windows Mail, ecc.) e non solo. Tra le sue caratteristiche:la possibilità di personalizzare le barre degli strumenti...

Aumenta il traffico e guadagna con il tuo blog

Vuoi aumentare esponenzialmente il traffico del vostro sito/blog.Da SoldiWeb.net ci arriva questo bellissimo elenco:2RSS4guysfromrolla5z5ASP IndexBlogBunchBlogdiggerBlogPulseDayTimenewsFeed24FeedbaseFeedBombFeedBoyFeedestFeedMapFeedNutsFeedPlexFeeds2readFeeds4allFeedSeeFeedsFarmFindoryFindRSSFree Feeds DirectoryGolden RSS FeedIceRocketJordo...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Cooliris, come costruire un bellissimo album 3D per foto e video in Ubuntu 10.04 Lucid Lynx.
    13.07.2010 - 0 Comments
    Cooliris è un componente aggiuntivo, per Firefox, in grado di mostrare i contenuti di alcuni siti Web in un modo nuovo e assolutamente sorprendente come un album 3D (e non solo).Se ad esempio andiamo in Google…
  • BleachBit cancella i file non necessari per liberare prezioso spazio su disco.
    18.07.2020 - 2 Comments
    BleachBit cancella i file non necessari per liberare prezioso spazio su disco, per mantenere la privacy e rimuovere la spazzatura. Rimuove cache, cronologia di Internet, file temporanei, cookies e scorciatoie…
  • AmaroK. uno dei migliori lettori multimediali open source per riprodurre e gestire file audio.
    22.12.2007 - 0 Comments
    Amarok è un lettore multimediale di file audio sviluppato per l'ambiente desktop KDE, è però utilizzabile anche in altri ambienti desktop. Attualmente viene rilasciato indipendentemente dal pacchetto…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: tipi di funzioni.
    21.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot può gestire molti tipi di funzione, sia scritte in forma esplicita che come equazioni: Per i grafici cartesiani si può scrivere la funzione usando un'espressione del tipo «y = x^2», dove x deve…
  • Systemd offre agli utenti la possibilità di eseguire un'istanza di systemd per gestire i propri processi e servizi.
    10.12.2013 - 0 Comments
    systemd offre agli utenti la possibilità di eseguire un'istanza di systemd per gestire i propri processi e servizi, consentendo di avviare, fermare, abilitare e disabilitare le unità che si trovano in certe…

I miei preferiti in Instagram

Archivio