-->

Better Gmail2, notevole estensione di Firefox per il nuovo Gmail

[bettergmail2.png]

Better Gmail 2, aggiunge nuove funzioni nell'interfaccia di Gmail.

Come il suo predecessore, Better Gmail 2 è una compilazione di sequenze di comandi di Greasemonkey che aggiunge caratteristiche a Gmail, ma Better Gmail 2 solo funziona con la interfaccia di Gmail con il browser Firefox.

Better Gmail 2 Firefox extension

Version: 0.2
Updated: November 26, 2007
Released: November 8, 2007
Creator: Gina Trapani, using scripts by Mihai Parparita and others, compiled using Anthony Lieuallen's Greasemonkey Compiler.

L'articolo completo in Linuxlandia

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Geany leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE.
    23.01.2012 - 1 Comments
    Geany è un leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE. È disegnato per avere poche dipendenze da altri pacchetti e un veloce tempo di…
  • OpenOffice.org 3.0 sfida Microsoft Office
    27.03.2008 - 0 Comments
    OpenOffice.org (il suffisso .org è stato inserito a causa di una disputa sul marchio) è una suite di proprieta' Sun Microsystems con copyright e licenza JCA, che può essere classificato come software di…
  • Verbiste è un sistema che fornisce le coniugazioni complete di verbi francesi e italiani.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Verbiste è un programma che fornisce le coniugazioni complete di verbi francesi e italiani. L'archivio delle conoscenze contiene più di 6800 verbi. Il pacchetto Verbiste contiene una libreria software…
  • Cowsay programma per generare l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio.
    07.12.2011 - 0 Comments
    Cowsay è un programma che genera l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio. Può anche generare immagini utilizzando immagini di altri animali. Esiste anche un programma analogo chiamato cowthink, con le…
  • Configurazione di una connessione wireless: rete protetta con WEP.
    23.01.2014 - 0 Comments
    Una volta installati i driver per la propria scheda wireless (Driver wireless) e, se necessario, il firmware, bisogna configurare la connessione alla propria rete. Iniziamo con l'installare alcuni pacchetti…

I miei preferiti in Instagram

Archivio