-->

AsMailk indicatore che mostra se avete posta o meno.

Prima di tutto, asMail non è un client di posta elettronica come molti sembrano credere.asMail xbiff è un clone, vale a dire che appena ti dice se hai e-mail o meno. Non scaricare, inviare o eliminare tutti i messaggi.E 'solo un indicatore che mostra se avete posta o meno.Caratteristiche più importanti della versione corrente (0.55):*...

Archmbox, semplice archiviatore per la posta elettronica presente in Ubuntu 8.10 "Intrepid Ibex"

Archmbox è un semplice archiviatore per la posta elettronica. Consente una selezione dei messaggi in base a diversi tipi di parametri ed è in grado di visualizzare, archiviare eliminare o fare copia dei messaggi selezionati. E` scritto in perl ed è disponibile per tutte le principali varianti di UNIX.archmbox...

Nuova versione 0.28 per FreePOPs

FreePOPs è un programma facilmente estendibile, che permette di accedere alle risorse più differenti attraverso il protocollo POP3.Principalmente può essere utilizzato per scaricare la posta dalle più famose webmail, ma può anche servire come aggregator per feed RSS ed altro ancora. In questo modo è possibile...

Pine programma per leggere, inviare news ed e-mail

Pine, acronimo di "Program for Internet News & Email", è un client di posta elettronica. È un programma per leggere, inviare news ed e-mail, ma gestisce solo messaggi in formato testo.Nato nel 1989 all'Università di Washington in Seattle, installabile sia su Unix che su Windows, è estremamente flessibile e...

Breve panorama dei client email presenti nella nuova versione di Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex, parte seconda

Continuando con la nostra serie di segnalazione relative ai programmi ed utility di email client inserite nel nuovo Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex di default, cioè instalabili direttamente tramite i repository Universe con Synaptic oppure con il classico sudo, oggi proponiamo:fakepop (10) [universe]fake pop3 daemon. delivers same messages...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Monitorare le risorse di sistema con Xosview.
    15.09.2011 - 0 Comments
    Quando si gestiscono più macchine collegate in rete (in remoto) è molto importante poterle tenere sotto controllo verificando costantemente lo sfruttamento delle loro risorse hardware. Ad esempio il carico…
  • Installare un Parental Control in Ubuntu utilizzando DansGuardian.
    26.07.2012 - 0 Comments
    Molti vorrebbero limitare l’accesso a determinati siti ai propri figli.  Questo post vuole mostrare come è relativamente facile da fare sotto Ubuntu (questa guida vale anche per Kubuntu, Xubuntu, ecc.…
  • Ubuntu Shipit chiuso per chi ha fatto richiesta delle versioni anteriori
    27.10.2009 - 1 Comments
    Uno dei fiori all'occhiello di Canonical era (o è meglio, non dobbiamo parlare solo in passato) la richiesta e invio gratuito dei Cd di ogni nuova versione di Ubuntu.Così è stato dal lontano (o meno) Ubuntu…
  • GnuCash ottimo programma finanziario e di contabilità rilasciato gratuitamente con licenza GNU.
    31.08.2007 - 2 Comments
    GnuCash è un programma finanziario e di contabilità adatto all'utilizzo in ambito famigliare o in una piccola impresa, rilasciato gratuitamente con licenza GNU GPL e disponibile per GNU/Linux, BSD, Solaris,…
  • Guida a KmPlot disegnatore di funzioni matematiche per l'ambiente desktop KDE: configurazione generale, diagrammi, colori e tipi di carattere.
    22.08.2013 - 0 Comments
    KmPlot è un'applicazione libera per lo studio di funzioni matematiche per KDE. KmPlot permette di tracciare: funzioni in senso stretto (ad esempio f(x) = x^2 - 2), anche in forma parametrica (come f(x) =…

I miei preferiti in Instagram

Archivio