-->

GnuPg, sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu progettato per sostituire la suite crittografica PGP.

In questa pagina viene presentato GnuPg, il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu. GNU Privacy Guard (GnuPG o GPG), rilasciato sotto la licenza GNU GPL, è un programma progettato per sostituire la suite crittografica PGP. GPG è completamente compatibile con gli standard OpenPGP dell'IETF ed è sostenuto dal...

emelFM2 è un file manager leggero che implementa il popolare design a tre pannelli.

emelFM2 è un file manager che implementa il popolare design a tre pannelli, introdotto da Norton Commander nel 1980. Due di questi (side-by-side o top-to-bottom) mostrano i contenuti della directory selezionata del file system. Il terzo pannello, nella parte bassa della finestra, mostra l'output dei comandi eseguiti all'interno del programma....

Entagged comodo programma per etichettare i tuoi file sonori tramite il database Freedb..

Entagged è un comodo programma per etichettare i tuoi file sonori, utilizza il database freedb per il recupero delle etichette on-line inoltre puoi personalizzare a tuo piacimento le etichette(TAG). Entagged è un software open source per aggiungere i tag ai file audio che offre un metodo semplice per modificare i campi dei tag, sia...

Installare un Parental Control in Ubuntu utilizzando DansGuardian.

Molti vorrebbero limitare l’accesso a determinati siti ai propri figli.  Questo post vuole mostrare come è relativamente facile da fare sotto Ubuntu (questa guida vale anche per Kubuntu, Xubuntu, ecc. e Debian) senza tenere aggiornate manualmente white list e black list.  Per fare questo utilizzeremo dansguardian + privoxy...

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Ubuntu 12.04 Precise Pangolin: X Server Core Server, Plugins fper Rhythmbox Music Player, Alternative JVM per OpenJDK using Cacao ed altri.

Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug. Ubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione. La chiave di volta dell’intero discorso è che, una volta rilasciata la release,...

OpenOffice cambia nome ma continua ad essere rilasciata con una licenza libera e open source.

OpenOffice ora Apache OpenOffice (incubating), è una suite per ufficio completa, rilasciata con una licenza libera e Open Source che ne consente la distribuzione gratuita. Legge e scrive file nei formati utilizzati dai prodotti più diffusi sul mercato e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Facciamo musica con il PC con LMMS
    23.10.2008 - 7 Comments
    L'ultima versione rilasciata è la 0.4.5. (11/08/2008).DownloadFacciamo musica con il computer• Che si tratti di semplici appassionati o professionisti, con LMMS è possibile comporre brani musicali senza…
  • Quassel client IRC moderno di nuova concezione unisce la potenzialità di screen ad un client IRC
    11.10.2009 - 0 Comments
    Quassel IRC è un client IRC moderno, multi-piattaforma, basato sul framework Qt4. Il termine distribuito sta ad indicare che uno o più client possono connettersi o disconettersi da un core centrale che rimane…
  • Guida a Sweet Home 3D software open source per il disegno di interni (3a parte).
    03.05.2013 - 0 Comments
    Sweet Home 3D è un software per il disegno di interni che ti aiuta a disporre il tuo arredamento in su di una piantina 2D, con un anteprima 3D. Sweet Home 4.0 è la nuova versione di un’applicazione open…
  • Ubuntu 9.10 Karmic Koala: tutti i programmi dedicati al web software, quinta puntata
    15.07.2010 - 0 Comments
    Tutti i programmi dedicati al web software presenti nella nuova release targata Ubuntu: Karmic Koala. In questa quarta puntata dal navigatore più popolare Magpierss a Qdbm ad altri un po' meno…
  • UbunTool  piccola utility scritta in bash con un’interfaccia grafica minimale.
    17.03.2011 - 0 Comments
    UbunTool è una piccola utility scritta in bash che è stata integrata, mediante Zenity, con un’interfaccia grafica minimale. Comunque, anche i più diffidenti potranno controllare ciò che accade, poichè…

I miei preferiti in Instagram

Archivio