-->

Ubuntu 15.04 “Vivid Vervet” passo a passo tutte le novità: HUD e Global Menù.

Mancano ormai pochi giorni all’atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità.

Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio dell'ultima versione Beta (prima del rilascio della versione finale previsto per il 23 Aprile 2015) di Ubuntu 15.04 "Vivid Vervet" e delle sue derivate ufficiali.

Sul fronte Kubuntu troviamo poi una grossa novità ovvero la presenza di Plasma 5 come ambiente desktop di default.

Comune a tutte le distro c'è il consueto aggiornamento del parco software fra cui il nuovo Kernel 3.19.2 e il tanto atteso passaggio a systemd.

Ecco dove scaricare le varie distro:
hud-menus
Canonical has announced the launch of Ubuntu 15.04 Final Beta along with the availability of beta images for the many Ubuntu community distributions. These test images should be mostly bug-free, but are still intended to be used for testing purposes. "Codenamed "Vivid Vervet", 15.04 continues Ubuntu's proud tradition of integrating the latest and greatest open source technologies into a high-quality, easy-to-use Linux distribution. The team has been hard at work through this cycle, introducing new features and fixing bugs. This beta release includes images from not only the Ubuntu Desktop, Server, Cloud, and Core products, but also the Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME, Ubuntu Kylin, Ubuntu Studio and Xubuntu flavours. In addition to the usual suspects, we're also welcoming a new flavour to the family this cycle with Ubuntu MATE." More information can be found in the project's release notes. Downloads: ubuntu-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (1,094MB, SHA256, torrent), kubuntu-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (1,247MB, SHA256, torrent), lubuntu-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (686MB, SHA256, torrent), ubuntu-gnome-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (1,010MB, SHA256, torrent), ubuntukylin-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (1,320MB, SHA256, torrent), ubuntu-mate-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (1,085MB, SHA256, torrent), ubuntustudio-15.04-beta2-dvd-amd64.iso (2,359MB, SHA256, torrent), xubuntu-15.04-beta2-desktop-amd64.iso (961MB, SHA256, Vivid vervet
Supporto alle applicazioni Java da parte di HUD e di Global Menu.

Il grosso del lavoro è  stato fatto per quello che sarà il futuro dell’ambiente desktop di default della distro, e cioè Unity 8: Canonical infatti ha reso disponibili delle immagini dedicate di Ubuntu 15.04 dotate della versione di prova del nuovo ambiente desktop basato su Qt di default.

HUD è una tecnologia intelligente, perché è in grado di ricordare quali strumenti usate più spesso e di conseguenza assegnare le priorità nei risultati. HUD nasce quindi come sistema per ridurre i tempi delle operazioni che dobbiamo compiere tutti i giorni, risparmiandoci il tempo di ricercare qualcosa nei menù a schermo o dei file in cartelle e sottocartelle.

Il video è molto esplicativo e Canonical ha fatto sapere che ha intenzione di realizzare un'HUD a controllo vocale entro i prossimi due anni. L'HUD dovrebbe funzionare con ogni applicazione standard di Ubuntu - nel video vediamo Firefox, CAD, messenger e Banshee - e l'obiettivo finale è usarlo come rimpiazzo in tutte le applicazioni Unity.
Il lavoro, grazie all'integrazione di gesture e compatibilità multi-touch, oltrepasserà i confini del desktop per giungere anche sulle versioni di Ubuntu per TV, smartphone e tablet.

ll menù globale è quella funzionalità che incorpora il menù della singola applicazione in primo piano all’interno del pannello superiore del sistema operativo.
unity-appmenu-blacklist
In Ubuntu il global menu restà in realtà nascosto, apparendo solo quando si sposta il puntatore del mouse sopra il pannello superiore.

Alcuni utenti trovano scomodo questo comportamento e preferiscono mantenere i menù nelle finestre delle singole applicazioni.

Se finora la soluzione era sostanzialmente disinstallare il pacchetto appmenu che gestisce questa feature, dalla prossima versione di Ubuntu lo si potrà disabilitare.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
ubuntu lucid-lynx rss

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Avant Window Navigator  barra dock-like per il desktop Linux
    05.10.2007 - 0 Comments
    Ho deciso di scrivere questo piccolo post per spiegare come installare Avant-Window-Navigator ( la creazione del mitico Neil J. Patel ), visto che mi arrivano richieste di aiuto proprio in questo senso.Avant…
  • Richiedi gratis i Cd di Ubuntu 8.04 Hardy Heron tramite ShipIT
    18.04.2008 - 1 Comments
    Siamo a pochi giorni dal rilascio ufficiale della nuova Ubuntu 8.04 ma molti utenti dovranno attendere ancora di più per provare la nuova incarnazione del kernel Linux in salsa sudafricana. Questa attesa si…
  • QCad permette la creazione e la stampa di disegni 2D
    28.12.2009 - 0 Comments
    QCAD è un CAD 2D molto semplice, rilasciato sotto licenza GPL. Permette la creazione e la stampa di disegni 2D.Qcad è un software adatto a realizzare in 2D un disegno tecnico che rappresenti un manufatto, una…
  • Come installare le GNOME Shell Extensions e AWN (Avant Window Navigator) in Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Ubuntu è stato per anni leader tra le distribuzioni Linux, ma la percentuale di utenti del software di Canonical sta scendendo in modo costante e massiccio, tanto che secondo gli ultimi dati diffusi da …
  • Comunità italiana di Ubuntu: Codice di condotta di una comunità produttiva, in grado di accettare nuove idee in una realtà complessa.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Sia che siate utenti esperti di Linux o appena approdati nel mondo dell'open-source, ci sono molti modi per essere coinvolti con la comunità italiana di Ubuntu. Il codice di condotta regola i comportamenti…

I miei preferiti in Instagram

Archivio