-->

AnyDesk controllo remoto del sistema operativo Linux (Ubuntu e altro).

  AnyDesk è un software desktop remoto che ti consente di condividere lo schermo e controllare i dispositivi da remoto. È compatibile con un'ampia gamma di sistemi operativi, tra cui Linux, FreeBSD, Android, iOS, macOS. Caratteristiche . Alcune delle sue caratteristiche sono: Condivisione dello schermo senza latenza Telecomando...

UFRaw è un'applicazione con la quale puoi leggere e manipolare immagini in formato RAW,

  UFRaw ha tre modalità di funzionamento. Come plug-in di Gimp (o Cinepaint), basta aprire l'immagine raw con Gimp e si apre la finestra di anteprima di UFRaw. Puoi anche usare lo strumento autonomo ufrawper convertire le immagini in modo interattivo. Per l'elaborazione batch delle immagini usa ufraw-batch. Digita man ufrawo ufraw...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida all'installazione di Ubuntu 14.04
    01.05.2014 - 1 Comments
    Scelta ardua in casa Canonical. Scelta che riguarda il browser, molto probabilmente il software divenuto più importante in assoluto in ogni sistema operativo. Alcuni di voi potrebbero non gradire Firefox come…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Settembre 2015.
    12.10.2015 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…
  • Imparare a giocare con TuxRacer, il manuale completo
    02.03.2009 - 0 Comments
    In un post precedente avevo sottolineato le caratteristiche di TuxRacer e qualche approcio iniziale.Adesso completo la documentazione con la trascrizione del manuale completo.The Main Menu Navigating Menus …
  • Guida all'installazione di Ubuntu 14.04
    01.05.2014 - 0 Comments
    Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr" (d'altronde lo fa da Ubuntu 12.10 in poi) offrirà tra i risultati delle ricerche anche dei collegamenti ai prodotti Amazon. Gli acquisti che andranno a buon fine porteranno un po'…
  • Device Linux, interfaccia per i driver che si occupano del reale accesso all'hardware.
    14.08.2011 - 0 Comments
    In Linux, all'interno della directory /dev, sono presenti diversi file speciali, chiamati file di device, che si comportano in modo diverso dai file normali.  I tipi più comuni di file di device sono…

I miei preferiti in Instagram

Archivio