-->

Google rilascia Chrome 36: 26 fix per la sicurezza.

Ad annunciare l'inizio del cosiddetto roll-out è la stessa Google con un nuovo post sul blog ufficiale: "Il Team è lieto di annunciare la promozione di Chrome 36 al canale Stable per Windows, Mac e Linux".

La nuova versione contiene "una serie di fix e miglioramenti", che riportiamo di seguito:

  • Migliorie al sistema di Notifiche
  • Design aggiornato per le pagine Incognito e Ospite
  • Introdotta una notifica di recupero in seguito ad un crash del browser
  • Chrome App Launcher per Linux
  • Un sacco di cambiamenti invisibili per la stabilità e le performance
L'aggiornamento include, inoltre, ventisei fix per la sicurezza. Le prime due voci riguardano modifiche puramente estetiche: l'interfaccia delle notifiche è adesso più piatta, e cambia anche la pagina introduttiva della modalità Incognito, nonostante venga riportato lo stesso messaggio della precedente versione.


Anche se non riportate sul changelog, Google ha introdotto alcune novità rivolte agli sviluppatori, già presenti nella versione beta.

Chrome si aggiorna all'ultima major release anche su Android: vengono introdotti i controlli HTML5 e i sottotitoli nei video a schermo intero, il supporto al multi-finestra su alcuni dispositivi e il supporto a Chromecast per "alcuni video". La versione è disponibile da martedì anche su iOS, in cui l'unica miglioria sostanziale è la compatibilità con il dongle HDMI di BigG.
La versione per iOS era arrivata pochi giorni fa, con l'introduzione del supporto a Chromecast.

Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul browser Chromium, Chrome nel corso degli anni è cresciuto a tal punto da diventare il browser più usato al mondo nell'ottobre 2013.

Google ha messo a punto anche una nuova iniziativa: Chrome Experiments, con lo scopo di testare la funzionalità del proprio browser.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida a Xfce desktop environment leggero che reincorpora la tradizionale filosofia UNIX di modularità e riusabilità.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Xfce è un desktop environment leggero per sistemi operativi unix-like. Ambisce ad essere veloce e leggero, pur rimanendo piacevole alla vista e facile da usare. Xfce 4.4 incorpora la tradizionale filosofia…
  • Guida all'installazione di Ubuntu 14.04
    18.04.2014 - 0 Comments
    Con l’uscita di una nuova release gli utenti si trovano davanti ad un enorme dilemma: aggiornare il proprio computer al nuovo rilascio per provare le ultimissime feature o rimanere cauti aspettando i primi…
  •  Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Giugno 2014.
    07.07.2014 - 0 Comments
    1.- Guida introduttiva di Chrome: impostazioni. Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul…
  • Ubuntu Tweak strumento di grande utilità per configurare e personalizzare Ubuntu.
    23.05.2010 - 0 Comments
    Ubuntu Tweak è una applicazione per configurare Ubuntu in modo facile per tutti.Fornisce molte opzioni utili per il sistema e il desktop che non sono disponibili nell'ambiente predefinito.Ubuntu Tweak è un…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Agosto 2014.
    06.09.2014 - 0 Comments
    1.- Guida introduttiva di Chrome: impostazione del motore di ricerca predefinito. In Google Chrome, la barra degli indirizzi situata nella parte superiore della finestra del browser (talvolta chiamata…

I miei preferiti in Instagram

Archivio