-->

Project Manager Dexea

Project Manager Dexea

Logo Dexea Project Manager Dexea è un semplice e intuitivo web-based multiuser team project management tool.

L'immissione dati si limita ad una maschera principale, nella quale vengono inserite le attività giornaliere. La caratteristica distintiva di PMD è l´analisi di dati con numerose statistiche e grafici (istogrammi e torte), tramite i quali il Project Manager riesce a mantenere sotto controllo i vari progetti.
Licenza: GPL
Opensource: Si
Versione: 3.1
Azienda: Dexea
Categoria: Gestionale generico
E-Mail: info@dexea.it
Sito web: http://pmd.dexea.it

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Febbraio 2015.
    11.03.2015 - 0 Comments
    1.- Guida introduttiva di Chrome: svuotamento della cache e gestione dei cookie. Svuotamento della cache ed eliminazione di altri dati del browser. Hai il controllo dei tuoi dati di navigazione. Questi dati…
  • I repository di Ubuntu Box.
    30.08.2007 - 2 Comments
    Come adeguare i repository:. I riferimenti locali ai repository risiedono nel file di configurazione /etc/apt/sources.list - Aprire un terminale e lanciare il seguente comando che aprirà il file: sudo gedit…
  • Cowsay programma per generare l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio.
    07.12.2011 - 0 Comments
    Cowsay è un programma che genera l'immagine ASCII di una mucca con un messaggio. Può anche generare immagini utilizzando immagini di altri animali. Esiste anche un programma analogo chiamato cowthink, con le…
  •  Come installare Ubuntu Core su 64-bit su Bare Metal da una LiveUSB.
    18.03.2021 - 2 Comments
    Ho una scheda madre di un portatile AMD64 riutilizzata, pronta a diventare un server sperimentale di Ubuntu Core.È in buone condizioni. Si può vedere che si avvia un ambiente "Try Ubuntu" di Ubuntu LiveUSB…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy (3a parte): il software di Arduino IDE.
    10.12.2021 - 2 Comments
    In primo luogo, bisogna sottolineare che il linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino è il C/C++; si può parlare di entrambi i linguaggi, in quanto è possibile utilizzare o meno il supporto per le…

I miei preferiti in Instagram

Archivio