-->

Ultimi aggiornamenti di sicurezza per Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat relativi a FFmpeg.

Rilasciati questo fine settimana com'è abituale da Canonical i patch per la sicurezza di Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat.


Ricordiamo che Ubuntu ritiene che questi aggiornamenti sono davvero importanti, quindi date un'occhiata e poi decidete (o meno) ad installarli.


Se siete davvero convinti potete scegliere di scaricare e installare automaticamente questi aggiornamenti.


Ci sono anche i cosidetti aggiornamenti raccomandati non proprio obbligatori però, in ogni caso, da valutare attentamente.


Di seguito i patch che riguardano specificamente FFmpeg  suite software completa per registrare, convertire e riprodurre audio e video. Si basa su libavcodec, libreria per la codifica audio/video. FFmpeg è sviluppato su Linux, ma può essere compilato ed eseguito su qualunque dei principali sistemi operativi.


Il progetto è composto da molti componenti:

* ffmpeg è uno strumento da riga di comando per convertire un file video a un altro. Inoltre supporta la cattura e la codifica in tempo reale dalla scheda TV.

* ffserver è uno streaming server multimediale HTTP per riproduzioni live in broadcast. Il time shifting di stream live in broadcast è supportato.

* ffplay è un semplice media player basato su SDL e le librerie FFmpeg

* libavcodec è una libreria contenente tutti gli encoder/decoder di FFmpeg.
Molti codec sono stati sviluppati dall'inizio per garantire le migliori performance e la massima riusabilità del codice.

* libavformat è una libreria contenente parser e generatori condivisi per tutti i formati audio/video.

  • ffmpeg codec library
Cambiamenti per le versioni:
4:0.6-2ubuntu6
4:0.6-2ubuntu6.1

Versione 4:0.6-2ubuntu6.1:

  * SECURITY UPDATE: denial of service via crafted .ogg file
    - debian/patches/fix-CVE-2010-4704.patch: validate codebook in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2010-4704
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted WebM file
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0480.patch: check rangebits in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2011-0480
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted VC1 file (LP: #690169)
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0723.patch: fix invalid reads in
      libavcodec/vc1dec.c.
    - CVE-2011-0723

  • ffmpeg file format library

Cambiamenti per le versioni:
4:0.6-2ubuntu6
4:0.6-2ubuntu6.1

Versione 4:0.6-2ubuntu6.1:

  * SECURITY UPDATE: denial of service via crafted .ogg file
    - debian/patches/fix-CVE-2010-4704.patch: validate codebook in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2010-4704
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted WebM file
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0480.patch: check rangebits in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2011-0480
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted VC1 file (LP: #690169)
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0723.patch: fix invalid reads in
      libavcodec/vc1dec.c.
    - CVE-2011-0723


  • ffmpeg utility library
Cambiamenti per le versioni:
4:0.6-2ubuntu6
4:0.6-2ubuntu6.1

Versione 4:0.6-2ubuntu6.1:

  * SECURITY UPDATE: denial of service via crafted .ogg file
    - debian/patches/fix-CVE-2010-4704.patch: validate codebook in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2010-4704
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted WebM file
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0480.patch: check rangebits in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2011-0480
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted VC1 file (LP: #690169)
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0723.patch: fix invalid reads in
      libavcodec/vc1dec.c.
    - CVE-2011-0723

  • ffmpeg video post processing library

Cambiamenti per le versioni:
4:0.6-2ubuntu6
4:0.6-2ubuntu6.1

Versione 4:0.6-2ubuntu6.1:

  * SECURITY UPDATE: denial of service via crafted .ogg file
    - debian/patches/fix-CVE-2010-4704.patch: validate codebook in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2010-4704
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted WebM file
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0480.patch: check rangebits in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2011-0480
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted VC1 file (LP: #690169)
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0723.patch: fix invalid reads in
      libavcodec/vc1dec.c.

  • ffmpeg video scaling library

Cambiamenti per le versioni:
4:0.6-2ubuntu6
4:0.6-2ubuntu6.1

Versione 4:0.6-2ubuntu6.1:

  * SECURITY UPDATE: denial of service via crafted .ogg file
    - debian/patches/fix-CVE-2010-4704.patch: validate codebook in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2010-4704
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted WebM file
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0480.patch: check rangebits in
      libavcodec/vorbis_dec.c.
    - CVE-2011-0480
  * SECURITY UPDATE: denial of service and possible code execution via
    crafted VC1 file (LP: #690169)
    - debian/patches/fix-CVE-2011-0723.patch: fix invalid reads in
      libavcodec/vc1dec.c.
    - CVE-2011-0723



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2014.
    07.08.2014 - 0 Comments
    1.- Guida a KStars planetario digitale per KDE: configurazione. C'è una lista di oltre 2500 città predefinite tra cui scegliere. Puoi impostare la tua località selezionando una città dalla lista. Ogni città…
  • I menu di Gimp: introduzione, menu contestuali, staccabili e modelli.
    27.06.2013 - 0 Comments
    GIMP è in grado di leggere e scrivere una grande varietà di formati di file grafici.  Per questa ragione, è relativamente facile estendere GIMP a nuovi formati di file, se ne sorgesse la necessità. …
  • Emacs è un editor di testo libero estremamente versatile molto popolare fra i programmatori.
    03.10.2010 - 0 Comments
    Emacs è un editor di testo libero estremamente versatile molto popolare fra i programmatori.È stato sviluppato originariamente da Richard Stallman a partire dal settembre 1984[1], come insieme di Editor MACroS…
  • Claws Mail si aggiorna e rilascia la nuova versione
    11.09.2009 - 0 Comments
    Claws Mail, (precedentemente conosciuto come Sylpheed-Claws), è un client di posta e un newsreader basato su GTK+.Il suo sviluppo è iniziato nell'aprile del 2001 come supporto per Sylpheed, dove nuove funzioni…
  • Ubuntu Mockup Hardy Heron
    14.01.2008 - 0 Comments
    Da DeviantArt la nota comunità grafica on line, un nuovo desktop bellissimo come al solito per Ubuntu 8.04 Hardy Heron.L'autore

I miei preferiti in Instagram

Archivio