-->

Google Search aggiorna il proprio servizio mostrando ora i post social delle star.

Google Search è uno degli strumenti più utilizzati da tutti coloro che possiedono un terminale Android, dal momento che permette di effettuare ricerche all’interno del telefono o su internet.

Google sta sempre di più investendo e migliorando il proprio servizio e il nuovo aggiornamento porta con sé maggiori e migliori informazioni legate ai social network, tra cui Facebook, Twitter, Instagram e Google+.
Google-search
Google e Twitter hanno siglato un importante accordo che permetterà di portare all’interno delle SERP (Search Engine Results Page) anche i tweet che vengono pubblicati all’interno della famosa piattaforma di microblogging. In questo modo, di fatto, il lavoro dei crawler di Google sarà ridotto e, di fatto, il tutto verrà collegato alle API di Twitter con l’obiettivo di selezionare tutti i tweet correlati alle ricerche effettuate dagli utenti.

L’intesa tra Google e Twitter ritorna dopo che nel 2011, prima del debutto di Google+, il famoso motore di ricerca offriva la possibilità di cercare tra i tweet pubblicati in rete, tuttavia questa funzionalità venne rimossa.
Leggi anche: Guida introduttiva di Chrome: modifica delle impostazioni relative a immagini, JavaScript e altri contenuti web.
La seconda importante novità di Google Search riguarda i personaggi famosi e star, con la possibilità di visualizzare tra i risultati delle ricerche anche i link ai loro profili sui principali social network. In questo modo, se state cercando il vostro cantante o attore preferito otterrete, oltre alle classiche informazioni, i link diretti alle pagine ufficiali sui social network, perdendo minor tempo nella ricerca e finire su falsi profili.

Google Search mostra come l’azienda di Mountain View si stia muovendo, sempre di più, verso la direzione di offrire risultati sempre più attinenti alle nostre ricerche, grazie all’utilizzo del Knowledge Graph, e che offrano tutte le informazioni che stiamo cercando.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

2 commenti:

  1. nowledge Graph è il nome del progetto di Google, quello nuovo pensato per essere un altro strumento a supporto del motore di ricerca. L’obiettivo del tool in questione è scoprire nuove informazioni sulla ricerca fatta, in modo più rapido e facile.

    Una dichiarazione d’intenti che lascia spazio a molte supposizioni e chiarisce poco la panoramica sul nuovo algoritmo.

    Graph è secondo Google, un “modello intelligente” che riesce a mettere in relazione i vari elementi del mondo reale, interrogando anche le relazioni che intercorrono tra loro .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Knowledge Graph (in italiano "grafo della conoscenza") è una funzione di ricerca che è stata introdotta il 16 maggio 2012 in google.com, mentre nella versione italiana è stata attivata il 4 dicembre 2012.
      Grazie dal tuo commento!.

      Elimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Canonical rilascia Ubuntu Studio 21.10
    17.10.2021 - 2 Comments
    Ubuntu Studio è un'edizione comunitaria di Ubuntu con il desktop KDE Plasma e incentrata sulla produzione audio e video. L'ultimo rilascio del progetto è la versione 21.10 che sarà supportata per nove…
  • Medit editor di testo alternativo semplice e leggero.
    21.07.2010 - 0 Comments
    Medit è un editor di testo semplice e leggero, alternativo ai più famosi Kate e Gedit.È un programma multipiattaforma scritto utilizzando le librerie GTK, quindi per Gnome, però funziona bene anche con gli…
  • AirStrike 3D è uno shoot-em up è un moderno gioco a scorrimento verticale
    30.12.2008 - 0 Comments
    AirStrike 3D è uno shoot-em up è un moderno gioco a scorrimento verticale.Piloterete l'elicottero pesante da battaglia fornito delle armi più aggiornate e dei dispositivi speciali.La vostra missione primaria è…
  • Come utilizzare Firebug per modificare il layout del tuo blog
    16.09.2007 - 0 Comments
    Firebug è un plugin per Firefox che, tra le molte funzionalità offerte, permette di modificare in real-time molti aspetti relativi ad una pagina web e vedere subito i risultati ottenuti.Utilizzando questa…
  • Rilasciata anche la versione server per Ubuntu 9.10 Karmic Koala
    28.10.2009 - 0 Comments
    Oltre alla solita distribuzione per il Desktop Canonical ha deciso di rilasciare anche questa volta la versione Server per Karmic Koala.La notizia ufficiale da Ubuntu.com:Ubuntu 9.10 Server Edition: cloud…

I miei preferiti in Instagram

Archivio