-->

E’ il turno del castoro bionico in Ubuntu, la versione LTS 18.04 si chiamerá Bionic Beaver.

Mark Shuttleworth svela l’incognita sul codename della prossima versione LTS di Ubuntu.

Ubuntu 18.04 si chiamerá “Bionic Beaver” qualcosa come Castoro Bionico. Bionico non lo so ma costante sicuramente il castoro lo è, come Ubuntu d’altronde.

Insomma devo dire che il nome è molto più semplice di pronunciare di Artful Aadvark, l’attuale Ubuntu 17.10 rilasciata pochi giorni fa.

Anche la prossima versione sará solo a 32 bit.

Il castoro bionico arriverà quindi a fine aprile 2018 ed abbandonerà definitivamente Unity in favore di GNOME.

ubuntu-beaver

L’annuncio testuale:

Congratulations to Team *Buntu on the release of our Artful Aardvark 17.10, featuring all your favourite desktop environments, kubernetes 1.8, the latest OpenStack, and security updates for 9 months, which takes us all the way to our next enterprise release, Ubuntu 18.04 LTS.
A brumous development cycle always makes for cool-headed work and brisk progress on the back of breem debate.
As always, 18.04 LTS will represent the sum of all our interests.
For those of you with bimodal inclinations, there’s the official upstream Kubernetes-on-Ubuntu spell for ‘conjure-up kubernetes’ with bijou multi-cloud goodness. We also have spells for OpenStack on Ubuntu and Hadoop on Ubuntu, so conjure-up is your one-stop magic shop for at-scale boffo big data, cloud and containers. Working with upstreams to enable fast deployment and operations of their stuff on all the clouds is a beamish way to spend the day.
If your thing is bling, pick a desktop! We’ve defaulted to GNOME, but we’re the space where KDE and GNOME and MATE and many others come together to give users real and easy choice of desktops.



And if you’re feeling boned by the lack of Unity in open source, you might want to hop onto the channel and join those who are updating Unity7 for the newest X and kernel graphics in 18.04.

And of course, if your thing is actually a thing with internet smarts, then it’s Ubuntu Core that will get you flying (or driving or gatewaying or routing or, well, anything your thing desires) in a snap.
It takes a booky brilliance to shine, and we celebrate brilliance in all its forms in our community. Thanks to the artists and the advocates, the brains and the documenters, the councils and yes, the crazies who find entirely new ways to contribute, Ubuntu grows and reflects the depth and breadth of free software. For many upstream projects, Ubuntu represents the way most users will enjoy their contribution to society. That’s a big responsibility, and one we take seriously. Leave the bolshy, blithe and branky BS aside, and let’s appeal to all that’s brave and bonzer as we shape the platform on which others will build.
Leggi anche: Le novità più degne di nota di Ubuntu 17.10 “Artful Aadvark”: ecco tutti i rilasci.
It’s builders that we celebrate – the people that build our upstream applications and packages, the people who build Ubuntu, and the people who build on Ubuntu. In honour of that tireless toil, our mascot this cycle is a mammal known for it’s energetic attitude, industrious nature and engineering prowess. We give it a neatly nerdy 21st century twist in honour of the relentless robots running Ubuntu Core. Ladies and gentlemen, I give you 18.04 LTS, the Bionic Beaver.

Alla scoperta del castoro.
Beaver_thumb2_thumb
I castori (Castor Linnaeus, 1758) sono un genere di roditori semiacquatici, unici rappresentanti viventi della famiglia dei castoridi (Castoridae, un tempo molto più diffusa), noti per l'abilità con la quale costruiscono dighe.

I castori sono grossi roditori, che da adulti pesano in media 16 kg, anche se ne sono stati rinvenuti alcuni di circa 40 kg, e inoltre si sa di alcune specie ormai estinte che erano grandi quasi come orsi.
In genere il castoro è lungo circa 75 cm e alto meno di 30, si tratta della seconda più grande specie di roditori esistenti al mondo dopo i Capibara.

La coda larga, piatta e coperta di scaglie, misura circa 25 cm di lunghezza; in caso di pericolo viene sbattuta sull'acqua, segnalando l'allarme; altrimenti aiuta a sostenere l'animale quando sta ritto sulle zampe posteriori e nel nuoto viene usata come timone.
E’ il turno del castoro bionico in Ubuntu, la versione LTS 18.04 si chiamerá Bionic Beaver.Twitta
Il corpo del castoro è massiccio, il dorso arcuato e il collo grosso; le zampe posteriori sono palmate e tutte le dita sono munite di artigli. La pelliccia è generalmente marrone-rossiccia sul dorso e più chiara o grigiastra sul ventre.

Gli occhi sono piccoli e le narici si possono chiudere. Il cranio è massiccio, con creste pronunciate alle quali si attaccano i potenti muscoli associati alle mascelle.

I denti incisivi (due sulla mascella e due sulla mandibola), di colore giallo-arancio, sono come quelli degli altri roditori e si consumano più rapidamente sulla superficie interna, assumendo la forma di uno scalpello ben affilato, rivestito di smalto.



Con questi denti il castoro può abbattere grossi alberi. Esso sceglie di solito piante con diametro del tronco compreso fra 5 e 20 cm, ma si sa di castori che hanno abbattuto tronchi del diametro di 75 cm. I castori hanno un paio di ghiandole odorifere anali che secernono una sostanza simile al muschio, chiamata castoreo e probabilmente usata per marcare il territorio.
Habitat.


fonte: Wikipedia
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
ubuntu-Ubuntulandia-

2 commenti:

  1. I castori stanno divorando i boschi del Sud e per questo saranno abbattuti. Sono i castori che rosicchiando i tronchi di alberi enormi, secondo le autorità locali, stanno distruggendo la provincia della Terra del Fuoco, una regione remota dell'Argentina considerata la "fine del mondo"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poveri castori, non lo sapevo. Grazie dal tuo commento sempre prezioso Maia.

      Elimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Cosa c'è di nuovo in Ubuntu 21.10 'Impish Indri
    21.08.2021 - 2 Comments
     Ubuntu 21.10 "Impish Indri" è disponibile come beta ora, e il rilascio completo avverrà il 14 ottobre 2021. Presenta GNOME 40, un nuovo kernel e applicazioni aggiornate. Ma con solo nove mesi di…
  • Guida introduttiva di Chrome: gestione di più utenti su Chrome e compilazione automatica dei moduli.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul motore di rendering Blink. Basato sul…
  • Mantis Bug Tracker, software lato server scritto in PHP rilasciato sotto la licenza GNU GPL.
    18.04.2010 - 0 Comments
    Mantis Bug Tracker è un software lato server scritto in PHP e si può appoggiare a diversi database: MySQL, MSSQL, DB2, Oracle e PostgreSQL.Mantis Bug Tracker è rilasciato sotto la licenza GNU…
  • Viene rivelato il nome in codice di Ubuntu 22.10 (ed è un po' eccentrico)
    22.08.2022 - 0 Comments
    È stato rivelato il nome in codice della prossima versione di Ubuntu. Ubuntu 22.10 è il "Kinetic Kudu", una combinazione regale con cui coronare la prossima versione a breve termine di questa…
  • Dovecot è un Mail Delivery Agent progettato per garantire la sicurezza.
    24.04.2010 - 0 Comments
    Dovecot è un Mail Delivery Agent progettato per garantire la sicurezza. Supporta la maggior parte dei formati di caselle di posta: mbox o maildir. Questa sezione espone come configurarlo come server imap o…

I miei preferiti in Instagram

Archivio