-->

ISO Master ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine.

Siete in cerca di un programma dotato di interfaccia grafica che permetta di editare immagini ISO?

La risposta è ISO Master, ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine senza ricorrere a strumenti da linea di comando.

Su Ubuntu, per manipolare/modificare immagini ISO,NRG o altre ancora, bisogna complicarsi un po’ la vita.


Infatti, non sempre ci si ricorda i comandi per montarle e via dicendo.


Grazie a ISO Master però, un software free e open source potremo ovviare i problemi precedenti.

Ideale tutte le volte in cui per esempio si vogliano apportare modifiche alla ISO di una distribuzione sostituendo o modificando dei file a proprio piacimento.

Il programma è facilmente installabile su Debian e Ubuntu grazie al .deb disponibile nella download page.


Questo interessante programma ci permette di editare e di modificare il contenuto delle immagini ISO (ISO9660, RockRidge, Jolietand El Torito).

In parole povere con ISO Master abbiamo la possibilità di editare, rimuovere o aggiungere files all’immagine ISO su cui stiamo lavorando.

E non è tutto in quanto è possibile leggere, editare e modificare immagini con estensione .NGR e .MDF con la sola ed unica possibilità di salvare il lavoro da noi svolto con estensione .ISO.

ISO Master è presente sul fornitissimo repository di Packman e per venire incontro ai nuovi utenti ci mette a disposizione la possibilità di installazione per mezzo dell’1-click-install di effettuare tutti i passaggi indispensabili all’installazione del software.

Sarà possibile avviare il programma dal menuK –> Applicazioni–> CD image editor:



ISO Image è di facile utilizzo quindi non sto a spiegare quali passaggi effettuare per le più svariate operazioni. Vi sarà sicuramente utile nel momento in cui avrete l’esigenza di modificare un file immagine.


Creare una immagini ISO con IsoMaster in pochi semplici passi:

-> Selezioniamo dal menu ISO la voce nuovo
-> Selezioniamo dalla sezione in alto i nostri file o cartelle e clicchiamo aggiungi
-> Salviamo la nostra iso cliccando dal menu ISO la voce salva con nome



Ultima versione stabile rilasciata: 1.3


Screenshots.









Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Rilasciata Ubuntu 24.10 con un kernel all’avanguardia e una sicurezza desktop migliorata.
    18.11.2024 - 0 Comments
    L’ultima versione di Ubuntu offre un kernel all’avanguardia e una sicurezza desktop migliorata. Oggi Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 24.10, nome in codice “Oracular Oriole”, disponibile per il…
  • Guida a Pinta validissimo editor grafico gratuito e open source: installazione.
    15.02.2020 - 0 Comments
    Installazione di Pinta Pinta può essere installato su Linux, Mac, Windows o * BSD. Per questo motivo, esistono diversi modi per installare Pinta in base a ciò che si sta utilizzando come sistema…
  • Acer & Ubuntu
    05.10.2007 - 0 Comments
    Acer, in arrivo nuovi pc basati su UbuntuAcer offrirà presto una nuova gamma di Pc basati sul sistema operativo Linux, offrendo così una ivalida alternativa ai sistemi offerti con Microsoft Vista. Nel…
  • 10 editori di testo per Ubuntu 12.10 “Quantal Quetzal”.
    13.10.2012 - 0 Comments
    1.- LyX document processor con interfaccia grafica per elaborare testi. LyX è un software libero con interfaccia grafica per elaborare testi. Viene descritto dagli sviluppatori non come un word…
  • Gimp, nuova libreria GEGL per la gestione delle immagini
    26.10.2008 - 0 Comments
    Continua l'evoluzione di uno dei migliori editor grafici open source, infatti dopo le numerose richieste degli utenti GIMP ha rilasciato un importante aggiornamento, si tratta di GIMP 2.6 ,…

I miei preferiti in Instagram

Archivio