-->

ISO Master ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine.

Siete in cerca di un programma dotato di interfaccia grafica che permetta di editare immagini ISO?

La risposta è ISO Master, ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine senza ricorrere a strumenti da linea di comando.

Su Ubuntu, per manipolare/modificare immagini ISO,NRG o altre ancora, bisogna complicarsi un po’ la vita.


Infatti, non sempre ci si ricorda i comandi per montarle e via dicendo.


Grazie a ISO Master però, un software free e open source potremo ovviare i problemi precedenti.

Ideale tutte le volte in cui per esempio si vogliano apportare modifiche alla ISO di una distribuzione sostituendo o modificando dei file a proprio piacimento.

Il programma è facilmente installabile su Debian e Ubuntu grazie al .deb disponibile nella download page.


Questo interessante programma ci permette di editare e di modificare il contenuto delle immagini ISO (ISO9660, RockRidge, Jolietand El Torito).

In parole povere con ISO Master abbiamo la possibilità di editare, rimuovere o aggiungere files all’immagine ISO su cui stiamo lavorando.

E non è tutto in quanto è possibile leggere, editare e modificare immagini con estensione .NGR e .MDF con la sola ed unica possibilità di salvare il lavoro da noi svolto con estensione .ISO.

ISO Master è presente sul fornitissimo repository di Packman e per venire incontro ai nuovi utenti ci mette a disposizione la possibilità di installazione per mezzo dell’1-click-install di effettuare tutti i passaggi indispensabili all’installazione del software.

Sarà possibile avviare il programma dal menuK –> Applicazioni–> CD image editor:



ISO Image è di facile utilizzo quindi non sto a spiegare quali passaggi effettuare per le più svariate operazioni. Vi sarà sicuramente utile nel momento in cui avrete l’esigenza di modificare un file immagine.


Creare una immagini ISO con IsoMaster in pochi semplici passi:

-> Selezioniamo dal menu ISO la voce nuovo
-> Selezioniamo dalla sezione in alto i nostri file o cartelle e clicchiamo aggiungi
-> Salviamo la nostra iso cliccando dal menu ISO la voce salva con nome



Ultima versione stabile rilasciata: 1.3


Screenshots.









Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Kaffeine 0.86, lettore multimediale per il desktop KDE completo e semplice da utilizzare.
    12.05.2008 - 0 Comments
    Kaffeine è il più completo lettore multimediale per sistemi Unix-like che usano KDE (K Desktop Environment).Il back-end predefinito di Kaffeine è basato sulla xine-lib. Può anche usare KPlayer se installato.…
  • Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat: tutti i programmi dedicati al sistema grafico X Window System, settima puntata.
    06.11.2010 - 0 Comments
    Tutti i programmi, utility e librerie dedicati al sistema grafico X Window System. presenti nella nuova release targata Ubuntu: Maverick Meerkat.Un window manager è un programma che …
  • Scrapbook plugin di Firefox per catturare pagine web.
    07.09.2010 - 0 Comments
    ScrapBook consente di scaricare interi siti web, o parte di essi, sul proprio HD, catalogarli e per poterli visualizzare e modificare offline.Molto utile per chi non sempre può contare sulla connessione ad…
  • ISO Master ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine.
    03.02.2011 - 0 Comments
    Siete in cerca di un programma dotato di interfaccia grafica che permetta di editare immagini ISO?La risposta è ISO Master, ottima GUI che permette l’aggiunta e l’estrazione di file in una immagine senza…
  • HTML 5: è arrivato il momento di rimettersi in pari con l'evoluzione del Web
    10.09.2009 - 0 Comments
    A oltre dieci anni di distanza dalla pubblicazione dell'ultima specifica HTML, la 4.01, per il celebre Hyper Text Mark-Up Language è arrivato il momento di rimettersi in pari con l'evoluzione del Web. La nuova…

I miei preferiti in Instagram

Archivio