-->

Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: Curve di Bézier.

Si possono generare delle linee curve con Jgraph se si interpretano alcuni dei punti indicati come punti di controllo per una curva di Bézier. Nella sezione 6.13 vengono indicati dei possibili spunti di approfondimento sulla questione, ma si consideri che per definire una curva di Bézier con Jgraph...

Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: gestione delle etichette di tacca e dei grafici a barre.

Analogamente al caso delle legende è possibile modificare l'insieme delle etichette di tacca di un asse, come unità complessiva, mediante l'attributo hash_labels: ad esempio, per cambiare le etichette di tacca in figura 6.9 in maniera tale che la fonte sia Times-Italic e la dimensione della fonte sia 16,...

Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: stringhe, etichette e legende.

La gestione delle stringhe in Jgraph avviene mediante la parola chiave newstring. Gli attributi delle stringhe sono la posizione, la fonte, la dimensione della fonte, il colore, la rotazione, l'allineamento e il testo. La posizione si imposta mediante x posizione_x y posizione_y....

Guida a JGraph, programma per tracciare grafici e diagrammi strutturati: esempi, dettagli e gestione degli assi e curve.

Jgraph è un programma che serve a tracciare grafici e diagrammi strutturati. Diversamente da altri strumenti per il disegno, Jgraph è un programma non interattivo: legge un file di input (il sorgente) e produce un file di output (la presentazione) in formato PostScript oppure EPS. L'output può in seguito essere quindi visualizzato, stampato,...

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": aggiornamento delle librerie Perl e Dkpg.

Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.  Xubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione. La chiave di volta dell’intero discorso è che, una...

Guida all'installazione di Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": uno sguardo ai media player, installiamo VLC. Gnome Media Player e XBMC.

Come player audio e gestore raccolta musicale troviamo l'ottimo GMusic Browser. Ma volendo possiamo anche installare Rhythmbox. Se volete sapere di più vi consiglio di visitare questa pagina. Supporta la riproduzione di un'ampia varietà di musica digitale. I più comuni file riprodotti sono quelli memorizzati nella Libreria, oltre che...

Guida all'installazione di Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": come installare Debi, Synaptic ed altre utility spesso dimenticate ma utilissime in più frangenti.

Cosa manca infine alla vostra amata Xubuntu 14.04? Be, potreste avere bisogno di una serie di utility spesso dimenticate ma utilissime in più frangenti, cime Debi Unity Tweak Tool, Nautilus e Synaptic per esempio. 1.- GDebi. L'installazione di tutti i deb su Ubuntu passa per l'Ubuntu Software Center che però è considerato da molti (e hanno...

Guida all'installazione di Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": OpenShot e Calibre.

Se bazzicate nel mondo dell'editing video potete installare nell'ultima versione di Xubuntu 14.04 l'ottimo OpenShot. Potete farlo dando da terminale: sudo apt-get install openshot OpenShot Video Editor è un software libero di montaggio video non lineare per il sistema operativo Linux. Il progetto è stato iniziato ad agosto 2008 da Jonathan...

Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Aprile 2014.

1.- Guida all'installazione di Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": Browsers alternativi a Firefox. Scelta ardua in casa Canonical. Scelta che riguarda il browser, molto probabilmente il software divenuto più importante in assoluto in ogni sistema operativo. Alcuni di voi potrebbero non gradire Firefox come browser predefinito. Come...

Guida all'installazione di Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": Browsers alternativi a Firefox.

Scelta ardua in casa Canonical. Scelta che riguarda il browser, molto probabilmente il software divenuto più importante in assoluto in ogni sistema operativo. Alcuni di voi potrebbero non gradire Firefox come browser predefinito. Come la tradizione vuole, prima di ogni nuovo rilascio di Ubuntu c'è il balletto dei proclami circa la scelta...

Aggiornamenti di sicurezza importanti per Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr"

Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.  Xubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione. La chiave di volta dell’intero discorso è che, una...

Guida all'installazione di Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr": eliminare Amazon e Skimlink nella Dash di Ubuntu.

Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr" (d'altronde lo fa da Ubuntu 12.10 in poi) offrirà tra i risultati delle ricerche anche dei collegamenti ai prodotti Amazon. Gli acquisti che andranno a buon fine porteranno un po' di denaro nella casse di Canonical, ma c'è chi grida allo scandalo. A molti utenti non piace infatti l'idea che Ubuntu suggerisca tra...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Gnometris deriva dal classico gioco dei blocchi che cadono, Tetris
    13.04.2009 - 0 Comments
    Gnometris deriva dal classico gioco dei blocchi che cadono, Tetris. L'obiettivo del gioco è creare delle righe orizzontali di blocchi che, una volta completate, scompariranno.I blocchi, formati da quattro…
  • Rilasciata Ubuntu 24.10 con un kernel all’avanguardia e una sicurezza desktop migliorata.
    18.11.2024 - 0 Comments
    L’ultima versione di Ubuntu offre un kernel all’avanguardia e una sicurezza desktop migliorata. Oggi Canonical ha annunciato il rilascio di Ubuntu 24.10, nome in codice “Oracular Oriole”, disponibile per il…
  • Viene rivelato il nome in codice di Ubuntu 22.10 (ed è un po' eccentrico)
    22.08.2022 - 0 Comments
    È stato rivelato il nome in codice della prossima versione di Ubuntu. Ubuntu 22.10 è il "Kinetic Kudu", una combinazione regale con cui coronare la prossima versione a breve termine di questa…
  • Come recuperare partizioni e dati persi con TestDisk.
    28.10.2014 - 1 Comments
    Questo esempio di recupero è una guida passo passo al recupero con TestDisk di una partizione persa ed alla riparazione di una corrotta.  Problema di Esempio. Abbiamo un hard disk di 36GB contenente 3…
  • GCompris è un software educativo che propone delle varie attività ai bambini dai 2 ai 10 anni
    15.04.2009 - 0 Comments
    GCompris è una raccolta di software di edutainment per bambini e ragazzi dai 2 ai 10 anni.Al suo interno sono contenute più di 70 possibili attività da svolgere relative ad alcuni campi tematici:* Scoprire il…

I miei preferiti in Instagram

Archivio