-->

Guida all'installazione di Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": OpenShot e Calibre.

Se bazzicate nel mondo dell'editing video potete installare nell'ultima versione di Xubuntu 14.04 l'ottimo OpenShot.

Potete farlo dando da terminale:

sudo apt-get install openshot

OpenShot Video Editor è un software libero di montaggio video non lineare per il sistema operativo Linux.

Il progetto è stato iniziato ad agosto 2008 da Jonathan Thomas.

È sviluppato in linguaggio Python, utilizza il toolkit GTK+ e il framework MLT, lo stesso utilizzato dal programma analogo Kdenlive.

Una guida completa con tutti i formati e codecs supportati in questa pagina.



Coloro di voi che fanno largo uso di epub possono trovare in Calibre un ottimo compagno. Questo programma consente di interfacciare il vostro lettore ebook con il PC ma anche il vostro device android e sincronizzare il vostro database.

Calibre è un e-book management, completamente free che permette di organizzare, gestire e memorizzare e-book. Il software permette di leggere i formati CBZ, CBR, CBC, EPUB, FB2, HTML, LIT, LRF, MOBI, ODT, PDF, PRC, PDB, PML, RB, RTF, TCR, TXT con possibilità di convertirli nei seguenti formati EPUB, FB2, OEB, LIT, LRF, MOBI, PDB, PML, RB, PDF, TCR, TXT. Una delle caratteristiche più interessanti, è la possibilità di sincronizzazione con device che leggono e-book.

Tra le novità incluse nelle ultime release, segnaliamo la possibilità di ricercare un libro attraverso il titolo o autore e, volendo, acquistarlo direttamente online. Tra le altre peculiarità, segnaliamo la possibilità di scaricare i metadati dei nostri e-book in modo tale da rendere la nostra raccolta ancora più completa e aggiornata.

Possiamo installare Calibre dando da terminale

sudo apt-get install calibre

Se invece volete installare il tutto dall’Ubuntu Software Center, basterà cercare la voce "calibre" -senza virgolette- cliccarci sopra l'archivio trovato ed avviare l'installazione con tutte le librerie richieste.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Le novità presenti nell’ultima versione di Scribus.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Scribus è un'applicazione libera di desktop publishing (DTP). Ad oggi, è distribuito per i sistemi operativi GNU/Linux, Unix, Mac OS X, Haiku, OS/2.   Esempi d'utilizzo includono produzione di…
  • Segreti e  novità nella nuova roadmap di Ubuntu 13.04 “Raring Ringtail”.
    11.01.2013 - 0 Comments
    Mark Shuttleworth ha annunciato tempo fa la prossima versione targata Canonical, Ubuntu 13.04 (nome in codice Raring Ringtail), proponendo agli sviluppatori un approccio leggermente diverso rispetto a quello…
  • Gimp Brush, una raccolta dei migliori pennelli per Gimp.
    13.11.2016 - 3 Comments
    Di seguito una raccolta dei migliori pennelli per Gimp. Come ho avuto modo di dirti in più di un’occasione, GIMP è probabilmente la migliore alternativa gratuita a Photoshop. Questo vuol dire che quasi…
  • KHangMan il classico gioco dell'impiccato per bambini, adattato a KDE: introduzione e utilizzo generale.
    23.07.2014 - 0 Comments
    KHangMan è basato sul ben noto gioco dell'impiccato. È pensato per i bambini da sei anni in su. Il gioco ha diverse categorie di parole con cui giocare tra cui Animali (parole di animali) e tre livelli di…
  • Come ampliare la conoscenza e l'utilizzo di Ubuntu [Infografica].
    07.06.2013 - 0 Comments
      Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

I miei preferiti in Instagram

Archivio