-->

Guida all'installazione di Xubuntu 14.04 "Trusty Tahr": uno sguardo ai media player, installiamo VLC. Gnome Media Player e XBMC.

Come player audio e gestore raccolta musicale troviamo l'ottimo GMusic Browser.

Ma volendo possiamo anche installare Rhythmbox. Se volete sapere di più vi consiglio di visitare questa pagina.

Supporta la riproduzione di un'ampia varietà di musica digitale. I più comuni file riprodotti sono quelli memorizzati nella Libreria, oltre che radio in streaming e podcast; è supportato lo standard Replay Gain.

Si possono ricercare ed ordinare i file musicali presenti nella libreria, oltre che ordinarli in playlist (che possono essere dinamiche).



Per quanto riguardo il comparto player video abbiamo preinstallato Video (ovvero il vecchio Totem a cui hanno semplicemente cambiato il nome perché fa più figo). che però non è questo granché se siamo soliti vedere video con sottotitoli esterni in formato srt.

Il consiglio in questo caso è quello di rivolversi agli specialisti. Due sono i player principali da tenere in considerazione: VLC e Gnome MPlayer.

Per installare VLC basterà dare da terminale

sudo apt-get install vlc

Mentre per Gnome MPlayer

sudo apt-get install gnome-mplayer

Fra i due ultimamente sto preferendo GNOME-MPlayer perché supporta il resume dei video dal punto in cui l'avevamo interrotto (si, ultimamente non riesco più a vedere un film per intero). Un tutorial in questa pagina.


Da sottolineare in questo programma è la leggerezza di sistema nonché il pieno supporto ai sottotitoli, qualora presenti i sottotitoli saranno visualizzati in maniera ottimale senza stare a smanettare per la scelta del carattere giusto, del colore o della grandezza.

gnome-mplayer01

Come programma per la masterizzazione troviamo Brasero che (fortunatamente) con le ultime versioni è migliorato in completezza e stabilità (ha la tendenza a bruciare meno cd rispetto a prima :D).

Se volete un software per gestire la vostra mediateca l'unica via è quella di installare l'ottimo Xbmc e potete farlo dando da terminale:

sudo apt-get install xbmc

L'Xbox Media Center può essere utilizzato per riprodurre la maggior parte dei formati multimediali:

    Formati Contenitore: AVI, MPEG, WMV, ASF, FLV, MKV/MKA (Matroska), QuickTime, MP4, M4A, AAC, NUT, Ogg, OGM, RealMedia RAM/RM/RV/RA/RMVB, 3gp, VIVO, PVA, NuppelVideo(NUV), Nullsoft Streaming Video(NSV), Nullsoft Streaming Audio(NSA), FLI, FLC, DVR-MS e WTV.
    Video: MPEG-1/2/4, DivX, XviD, H.264, RealMedia e QuickTime, HuffYUV, Indeo, MJPEG, RealVideo, RMVB, WMV, Cinepak, Sorenson.
    Immagini: RAW, JPEG, GIF, BMP, PNG, TIFF, Multiple-image Network Graphics(MNG), ICO (icon image file format), PCX e Truevision TGA.
    Audio: MP3, AAC, MIDI, AIFF, WAV/WAVE, AIFF, MP2, AACplus (AAC+), Vorbis, AC3, DTS, ALAC, AMR, FLAC, Monkey's Audio (APE), RealAudio, SHN, WavPack, MPC/Musepack/Mpeg+, Shorten, Speex, WMA, IT, ScreamTracker(S3M), MOD (Amiga Module), XM, NSF (NES Sound Format), SPC (SNES), GYM (Genesis), SID (Commodore 64), Adlib, YM (Atari ST), ADPCM (Nintendo GameCube)e Compact Disc Digital Audio(CDDA).
    Sottotitoli: AQTitle, ASS/SSA, CC, JACOsub, MicroDVD, MPsub, OGM, PJS, RT, SMI, SRT, SubViewer(SUB), VOBsub, VPlayer

Un completo tutorial in questa pagina.


Se ti è piaciuto l'articolo iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Tomahawk ottimo riproduttore audio, totalmente gratuito, dotato di una pratica ed accattivante interfaccia utente.
    12.10.2012 - 0 Comments
    Tomahawk è un ottimo riproduttore audio,  totalmente gratuito, open source ed utilizzabile quindi su Linux che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente va a combinare la raccolta locale…
  • Shotwell programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali per l'ambiente desktop GNOME.
    19.02.2011 - 0 Comments
    Shotwell è un programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali per l'ambiente desktop GNOME.Funzionalità.Shotwell può importare le foto direttamente dalla fotocamera digitale o dalla scheda di…
  • Gollem file manager che permette agli utenti di gestire in maniera più che completa un file system gerarchico.
    08.02.2010 - 0 Comments
    Gollem è un file manager web based che permette agli utenti di gestire in maniera più che completa un file system gerarchico che sia immagazzinato in una varietà di backends come in un database SQL, in un file…
  • Guida all’uso di MatLab: come lavorare con le matrici.
    02.01.2015 - 0 Comments
    Questa sezione presenta altri modi di creare matrici. Generazione di matrici. MATLAB prevede quattro funzioni che generano matrici di base. Degli esempi sono: Z = zeros(2,4) Z = 0 0 0 0 0 0 0 0 F =…
  • Una delle novità principali della Clock App è il nuovo layout della pagina per la ricerca delle città.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Una delle novità principali della Clock App è il nuovo layout della pagina per la ricerca delle città. Il pulsante di ricerca è stato totalmente ridisegnato e ora presenta alcuni puntini bianchi disposti a…

I miei preferiti in Instagram

Archivio