-->

Decibel Audio Player riproduttore audio in GTK+ che punta ad essere molto semplice da usare per mezzo di un'interfaccia molto pulita e intuitiva.

decibel-audio-player-logoDecibel Media Player  è un riproduttore musicale semplice e carino per il desktop GNOME  orientato a chiunque preferisca avere uno strumento minimale e dotato delle sole funzionalità indispensabili per riprodurre la propria musica.

Fornito di un'interfaccia grafica pulita e semplice, permette di aggiungere brani alla playlist, di navigare tra le cartelle aggiunte alla libreria musicale, di gestire le modalità di riproduzione, e presenta la possibilità di attivare una serie di plugin che ne estendono le funzionalità, riuscendo quindi a soddisfare anche le esigenze di chi ha bisogno di maggiori strumenti.

Il software è costruito attorno a una struttura altamente modulare che consente all’utente di disattivare completamente le funzionalità di cui non si ha bisogno.

Installazione:
 
  • Scaricare i pacchetti Debian già pronti:


Oppure l'archivio .tar.bz: 


  • Tramite i repository di Ubuntu da Hardy Heron a Precise Pangolin:
  • hardy (sound): Simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    0.09-2: all
  • lucid (sound): simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    1.03-1: all
  • maverick (sound): simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    1.04-1: all
  • natty (sound): simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    1.06-1: all
  • oneiric (sound): simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    1.06-1: all
  • precise (sound): simple and nice music player for the GNOME desktop [universe]
    1.06-1: all
  • Oppure semplicemente usando Ubuntu Software Center.
Screenshots.




decibel_main-library_thumb[2]
decibel_equalizer_thumb[2]
decibel_main-audiocd_thumb[2]
decibel_main-file-explorer_thumb[2]
decibel_main-playlist_thumb[2]
decibel_modules_thumb[2]
 

Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Come installare gambas2 su Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope
    16.06.2009 - 0 Comments
    Gambas è un ambiente IDE per la programmazione ad oggetti. Ogni programma scritto in Gambas è costituito da un set di file e ogni file descrive una classe, in termini di programmazione ad oggetti. I file delle…
  • Griffith ottimo gestionale automatico e multipiattaforma per la vostra collezione di film.
    23.09.2008 - 0 Comments
    Griffith è una ottima applicazione per gestire collezioni video come si fa con gli Mp3.Basta inserire qualche dato, come ad esempio il titolo del film, e Griffith cerca per noi informazioni dettagliate su…
  • Come creare una chiavetta USB avviabile con Etcher, strumento semplice ma funzionale.
    16.10.2020 - 2 Comments
    Etcher è uno strumento essenziale, semplice ma funzionale. Gratuito e disponibile sia nella versione GUI che CLI, Etcher è disponibile per GNU/Linux, compresa la possibilità di usare il repository APT (Debian…
  • Bacula è un programma client/server per backup in rete.
    20.11.2011 - 0 Comments
    Bacula è un programma client/server per backup in rete, può salvare su tape o su file. Il programma fornisce moltissime opzioni ed è relativamente complesso, in questa introduzione ho riassunto i concetti…
  • Ubuntu Budgie si aggiunge al già lungo elenco di distribuzioni Linux basate su Ubuntu.
    23.04.2017 - 2 Comments
    Ubuntu Budgie si aggiunge al già lungo elenco di distribuzioni Linux basate su Ubuntu, abbandonando il progetto non ufficiale Budgie Remix ed abbracciando il team di Canonical. Il sistema operativo è leggero,…

I miei preferiti in Instagram

Archivio