-->

Worker è un file manager con interfaccia spartana che usa la classica visualizzazione a due pannelli per i files e le directory.

worker-file-manager-29652Worker è un file manager grafico per il sistema X Window. Usa la classica visualizzazione a due pannelli per i files e le directory.

Ha molte operazioni interne e in aggiunta qualsiasi programma esterno può essere usato per compiere operazioni sugli oggetti selezionati.

Si possono aggiungere facilmente azioni per determinati tipi di files o pulsanti con il programma di configurazione incluso. worker permette, con l’aiuto di script, di usare in modo efficace pro‐ grammi senza interfaccia grafica come ln, tar, mount, cdparanoia, chown per creare collegamenti, manipolare archivi, montare dispositivi rimovibli, estrarre un cd oppure modificare i permessi. Per ulteriori dettagli leggi la documentazione disponibile sulla home‐ page di worker (vedi sotto).

Opzioni:
  • -h, --help Mostra un piccolo aiuto sulle opzioni ed esce immediatamente.
  • -V, --version Mostra la versione del programma.
  • Un’ulteriore argomento verrà interpretato come la directory da mostrare sul lato sinistro
  • Un secondo ulteriore argomento per il lato destro esempio: "worker /mnt /opt" mostrerà /mnt sul pannello sinistro e /opt su quello destro
Un completo tutoriaL con tutte le istruzioni per il download e l’installazione in questa pagina.

worker05

Screenshots.
 
worker desk

worker
worker06
worker-file-manager-29652
worker-file-manager-29655
worker-file-manager-29661
worker-search01
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Midori browser ultraleggero e veloce per Linux.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Midori è un browser web minimale per Linux basato su WebKit, la cui prima versione è stata rilasciata il 16 dicembre 2007. Utilizza per l'interfaccia le librerie del toolkit GTK+ versione 2 o 3 a seconda delle…
  • 16 applicazioni matematiche per Ubuntu.
    09.07.2014 - 0 Comments
    L’approccio dei programmi educativi per gli studenti delle scuole medie e superiori invece è mutato. La vecchia tattica “risolvete un problema con le frazioni, e vedrete una bella animazione” non è più…
  • OpenShot Video Editor software libero di montaggio video sviluppato in linguaggio Python
    31.10.2011 - 2 Comments
    OpenShot Video Editor è un software libero di montaggio video non lineare per il sistema operativo Linux. Il progetto è stato iniziato ad agosto 2008 da Jonathan Thomas. È sviluppato in linguaggio Python,…
  • Ubuntu 15.04 "Vivid Vervet" passo a passo tutte le novità: Xorg 1.17 sarà il display server di default.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Mancano ormai pochi giorni all’atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio dell'ultima…
  • Ubuntu 15.04 "Vivid Vervet" passo a passo tutte le novità:PulseAudio la nuova release aggiunge compatibilità agli auricolari bluetooth.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Mancano ormai pochi giorni all’atteso rilascio della versione stabile di Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, release che porterà molte ed interessanti novità. Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio dell'ultima…

I miei preferiti in Instagram

Archivio