Quali sono le novità più eclatanti e senza ombra di dubbio apprezzate dagli utenti che si ritroveranno ad utilizzare Ubuntu 14.04 LTS?
Abbiamo deciso di scoprirne qualcuna e di discuterne insieme a voi. (1a parte).
1.- Su sistemi con storage SSD, troviamo abilitato TRIM di default.
Il comando TRIM sarà abilitato in via predefinita...
I menù integrati localmente nelle finestre non massimizzate in Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr".

La nuova versione perde il pulsante che integra il menu in favore di un sistema uguale a quella del pannello superiore.
Oltre a questo, può essere divertente giocare un po’ con le Alpha delle derivate per assaporare un po’ di novità in arrivo, come il kernel Linux 3.12, oppure (all’interno di Kubuntu) KDE 4.12.
In Xubuntu invece troviamo...
Guida a FeedBurner: Link Splicer e Photo Splicer.

In questa puntata vediamo come condividere con i lettori del proprio feed
la collezione di link (social bookmarking).
La funzione da attivare
dal pannello di controllo della Ottimizzazione del nostro feed, si
chiama Link Splicer.
Questa funzione ci consente di scegliere il servizio di social
bookmarking (del.icio.us, furl, ecc.)...
Per installare il sistema operativo da USB, YUMI usa un approccio molto simile a SARDU.

Per installare il sistema operativo da USB, YUMI
usa un approccio molto simile a SARDU. Il programma, infatti, propone
una lunga lista di prodotti che possono essere automaticamente
scaricati e direttamente inseriti nella chiavetta o nell'hard disk USB
avviabile.
Le applicazioni avviabili da un'unità USB con YUMI.
Presentiamo,...
Come installare il sistema operativo da USB con SARDU.

La prima applicazione che vogliamo citare è SARDU, uno strumento gratuito, realizzato da Davide Costa, sviluppatore sardo, che permette di installare il sistema operativo da USB,
sia esso una distribuzione Linux oppure una qualunque versione di
Windows.
Oltre a Linux e Windows sarà ovviamente possibile eseguire
qualsiasi tool per la...
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tra Max e Simplicio.
- GIORNATA PRIMA -
Simplicio: «…ah ma tu usi Linux?»
Max: «Si.»
Simplicio: «Mi piacerebbe provarlo mi sono un po’ stancato di Windows. Ho il PC che impiega delle ore per partire.»
Max: «Si, dovresti proprio cambiare.»
Simplicio: «Su Linux, posso installare Photoshop per modificare le foto?»
Max: «Nativamente i programmi Windows non possono...
LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD.
LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD
per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione con
un risultato molto simile alla serigrafia monocromatica.
La superficie
di un disco LightScribe è ricoperta da una tintura reattiva che cambia
colore quando assorbe...
5 aggiornamenti di sicurezza importanti per Ubuntu 13.10 "Saucy Salamander": Crash per il debug, Interfaccia GTK+, Dipendenze X11, Evolution Data Server e Archive Manager per Gnome.
Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi bug.
Ubuntu segue delle linee guida ben precise per gestire questa situazione.
La chiave di volta dell’intero discorso è che, una volta...
GIMP: dimensione del pennello con la rotella del mouse.
GIMP, il più popolare programma di fotoritocco libero, ha la
possibilità di configurare scorciatoie nella gestione dei sui tools. Una
scorciatoia che inserisco sempre al primo approccio a GIMP su una nuova
macchina è la possibilità di modificare la dimensione del pennello
sfocato utilizzando la ritella del mouse in combinazione con il...
Ardour3 per lavorare meglio: introdotti diversi miglioramenti e nuove funzionalità.

Ardour
è un software libero di registrazione ed elaborazione audio
professionale in realtime rilasciato sotto la disciplina della licenza GNU General Public License.
Questo programma è disponibile per diverse sistemi operativi fra i
quali GNU/Linux e con l’ultima release (ad oggi su Debian testing è
disponibile la versione 3.5.143)...
Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2014.

1.- Dopo il successo di Ubuntu 12.04 “Precise Pangolin” Canonical punta a nuove versioni di rilascio.
Canonical sta valutando la possibilità di rilasciare un’altra versione per Ubuntu 12.04 “Precise Pangolin”, la quinta, con il kernel previsto per Ubuntu 14.04 Trusty Tahr. Normalmente, solo quattro uscite sono state pubblicate...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Random Posts
- 27.06.2013 - 0 CommentsGIMP è in grado di leggere e scrivere una grande varietà di formati di file grafici. Per questa ragione, è relativamente facile estendere GIMP a nuovi formati di file, se ne sorgesse la necessità. …
- 07.07.2014 - 0 Comments1.- Guida introduttiva di Chrome: impostazioni. Google Chrome (detto anche semplicemente Chrome) è un browser basato su WebKit sviluppato da Google. Dalla versione 28 è basato sul…
- 05.10.2007 - 0 CommentsProject Manager Dexea Project Manager Dexea è un semplice e intuitivo web-based multiuser team project management tool.L'immissione dati…
- 31.01.2010 - 0 Commentsmpg123 è un lettore multimediale free che funziona da linea di comando per i file audio MPEG, per i sistemi operativi UNIX e Linux. Supporta MPEG-1 e MPEG-2, layers 1, 2 e 3. Viene spesso usato per eseguire…
- 04.09.2007 - 2 CommentsSkype è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP. Esso unisce caratteristiche presenti nei client più comuni (chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file) ad un…
I miei preferiti in Instagram
Archivio
-
▼
2014
(113)
-
▼
febbraio
(12)
- Le novità più importanti in Ubuntu 14.04 “Trusty T...
- I menù integrati localmente nelle finestre non mas...
- Guida a FeedBurner: Link Splicer e Photo Splicer.
- Per installare il sistema operativo da USB, YUMI u...
- Come installare il sistema operativo da USB con SA...
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tra ...
- LightScribe è una tecnologia di registrazione otti...
- 5 aggiornamenti di sicurezza importanti per Ubuntu...
- GIMP: dimensione del pennello con la rotella del m...
- Ardour3 per lavorare meglio: introdotti diversi m...
- Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Gen...
- Dopo il successo di Ubuntu 12.04 “Precise Pangolin...
-
▼
febbraio
(12)