-->

GIMP: dimensione del pennello con la rotella del mouse.

GIMP, il più popolare programma di fotoritocco libero, ha la possibilità di configurare scorciatoie nella gestione dei sui tools. Una scorciatoia che inserisco sempre al primo approccio a GIMP su una nuova macchina è la possibilità di modificare la dimensione del pennello sfocato utilizzando la ritella del mouse in combinazione con il tasto “shift”. Poichè la procedura per aggiungere questa scorciatoia non è semplicissima, scrivo di seguito un breve tutorial.

Per prima cosa aprite la finestra pennelli e selezionate un pennello circolare con il bordo sfumato


Premete il pulsante per aggiungere un nuovo pannello e modificatene i parametri a vostro piacimento. Poi chiudete la finestra.

Ora dal menu preferenze scegliete Dispositivi di ingresso->controllori di ingresso, poi Main Mouse Wheel e successivamente cliccate sull’ingranaggio per modificare il controllore selezionato.


A questo punto scegliete Scorri su (Maiuscolo) e modificatelo aggiungendo il comando Increase radius, o più precisamente, context-brush-radius-increase. Eseguite la stessa operazione per Scorri giù (Maiuscolo) scegliendo context-brush-radius-decrease.


A questo punto scegliendo il pennello creato precedentemente sarà possibile modificarne le dimensioni con questa scorciatoia.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • SunFlower è un File Manager opensource leggero, giovane e potente per sistemi operativi Linux.
    13.08.2012 - 0 Comments
    SunFlower è un File Manager opensource leggero, giovane e potente per sistemi operativi Linux. Si adatta molto bene alla interfaccia di Ubuntu e delle sue derivate, come Linux Mint. La sua caratteristica…
  • Guida fotografica KDE: Luminosità/contrasto/gamma + tonalità/saturazione/luminosità.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Spesso scattiamo una fotografia di un paesaggio meraviglioso e sogniamo di ottenere un degno risultato una volta che siamo a casa. Al giorno d'oggi le fotocamere digitali ci aiutano visualizzando il…
  • Rilasciata la nuova versione di Flock 1.1 innovativo web browser sociale
    17.04.2008 - 0 Comments
    Flock è un gestore di foto, grazie al quale è possibile condividere e visualizzare immagini via web. E' possibile anche visualizzare pagine web e molto altro.Flock è un browser web basato su Mozilla Firefox,…
  • Politica dei cookie di Re Ubuntu in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    04.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che…
  • Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat: tutti i programmi dedicati al sistema grafico X Window System, ottava e ultima puntata.
    13.11.2010 - 0 Comments
    Tutti i programmi, utility e librerie dedicati al sistema grafico X Window System. presenti nella nuova release targata Ubuntu: Maverick Meerkat.Un window manager è un programma che …

I miei preferiti in Instagram

Archivio