-->

GIMP: dimensione del pennello con la rotella del mouse.

GIMP, il più popolare programma di fotoritocco libero, ha la possibilità di configurare scorciatoie nella gestione dei sui tools. Una scorciatoia che inserisco sempre al primo approccio a GIMP su una nuova macchina è la possibilità di modificare la dimensione del pennello sfocato utilizzando la ritella del mouse in combinazione con il tasto “shift”. Poichè la procedura per aggiungere questa scorciatoia non è semplicissima, scrivo di seguito un breve tutorial.

Per prima cosa aprite la finestra pennelli e selezionate un pennello circolare con il bordo sfumato


Premete il pulsante per aggiungere un nuovo pannello e modificatene i parametri a vostro piacimento. Poi chiudete la finestra.

Ora dal menu preferenze scegliete Dispositivi di ingresso->controllori di ingresso, poi Main Mouse Wheel e successivamente cliccate sull’ingranaggio per modificare il controllore selezionato.


A questo punto scegliete Scorri su (Maiuscolo) e modificatelo aggiungendo il comando Increase radius, o più precisamente, context-brush-radius-increase. Eseguite la stessa operazione per Scorri giù (Maiuscolo) scegliendo context-brush-radius-decrease.


A questo punto scegliendo il pennello creato precedentemente sarà possibile modificarne le dimensioni con questa scorciatoia.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  •  Come creare e visualizzare molecole in 3D con Chemitorium.
    29.08.2014 - 0 Comments
    La chimica è una delle materie per certi versi più difficile. Diversamente dalla fisica meccanica che da la possibilità di visualizzare almeno mentalmente cosa accade se lasciamo cadere una palla, oppure…
  • Aggiornamenti di sicurezza importanti per Xubuntu 14.04
    01.05.2014 - 0 Comments
    Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere aggiornato il proprio sistema operativo, ma è parimenti esperienza comune che spesso siano proprio gli aggiornamenti a introdurre nuovi…
  • I comandi ps e top mostrano lo stato dei processi in corso all'interno del sistema.
    15.09.2013 - 1 Comments
    Il comando da Shell noto come ps (process state), ci mostra lo stato dei processi in corso all'interno del sistema; in pratica, lanciando il comando ps viene visualizzata una lista dei processi correnti;…
  • LIVES ottimo e semplice editor di video per Linux con la funzionalità di mettere watermark ai video.
    21.03.2012 - 0 Comments
    LIVES è un ottimo e semplice editor di video per linux, oltre mettere effetti ai video e modificarne l'audio può anche mettere watermark ai video. Anche se ho evidenziato di partenza la funzionalità di LIVES…
  • Jamin è un programma per masterizzazione di tracce stereo basato sul server audio Jack.
    03.02.2013 - 0 Comments
    Jamin è un programma per masterizzazione di tracce stereo basato sul server audio open source Jack  e dotato di analizzatore di spettro, equalizzatore e vari filtri lineari. JAMin è un modulo software,…

I miei preferiti in Instagram

Archivio