-->

GIMP: dimensione del pennello con la rotella del mouse.

GIMP, il più popolare programma di fotoritocco libero, ha la possibilità di configurare scorciatoie nella gestione dei sui tools. Una scorciatoia che inserisco sempre al primo approccio a GIMP su una nuova macchina è la possibilità di modificare la dimensione del pennello sfocato utilizzando la ritella del mouse in combinazione con il tasto “shift”. Poichè la procedura per aggiungere questa scorciatoia non è semplicissima, scrivo di seguito un breve tutorial.

Per prima cosa aprite la finestra pennelli e selezionate un pennello circolare con il bordo sfumato


Premete il pulsante per aggiungere un nuovo pannello e modificatene i parametri a vostro piacimento. Poi chiudete la finestra.

Ora dal menu preferenze scegliete Dispositivi di ingresso->controllori di ingresso, poi Main Mouse Wheel e successivamente cliccate sull’ingranaggio per modificare il controllore selezionato.


A questo punto scegliete Scorri su (Maiuscolo) e modificatelo aggiungendo il comando Increase radius, o più precisamente, context-brush-radius-increase. Eseguite la stessa operazione per Scorri giù (Maiuscolo) scegliendo context-brush-radius-decrease.


A questo punto scegliendo il pennello creato precedentemente sarà possibile modificarne le dimensioni con questa scorciatoia.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Canonical ha rilasciato la beta di Ubuntu 19.04
    29.03.2019 - 2 Comments
    La beta pubblica di Ubuntu 19.04 "Disco Dingo", il prossimo importante aggiornamento del famosissimo sistema operativo Ubuntu basato su Linux, è ora disponibile per il download. Il lancio della beta, l'unico…
  • Chiedere i CD di Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope tramite Shipit
    17.04.2009 - 1 Comments
    Da poche ore è aperto il sito ShipIt dove potete chiedere gratuitamente, come al solito, i CD di Jaunty Jackalope, la prossima versione targata Ubuntu (anzi non è mai stato chiuso semplicemente non era…
  • Guida a Blender: licenza e comunità, come ottenere supporto.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Riguardo al software libero e alla licenza GPL. Quando si sente parlare di "software libero" (free software), la prima cosa che viene in mente è "gratis". Per quanto questo sia vero nella maggior parte dei…
  • Come installare gambas2 su Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope
    16.06.2009 - 0 Comments
    Gambas è un ambiente IDE per la programmazione ad oggetti. Ogni programma scritto in Gambas è costituito da un set di file e ogni file descrive una classe, in termini di programmazione ad oggetti. I file delle…
  • Jovie - il sistema di pronuncia di KDE - basato su estensioni che permette a qualsiasi applicazione di KDE di parlare usando l'interfaccia D-Bus.
    19.01.2012 - 0 Comments
    Jovie è un sottosistema all'interno di KDE per la pronuncia (TTS). Fornisce un'API comune per i programmatori di KDE per dare capacità TTS alle loro applicazioni. Fornisce alcune capacità interessanti anche…

I miei preferiti in Instagram

Archivio