-->

I menù integrati localmente nelle finestre non massimizzate in Ubuntu 14.04 "Trusty Tahr".

La nuova versione perde il pulsante che integra il menu in favore di un sistema uguale a quella del pannello superiore.

Oltre a questo, può essere divertente giocare un po’ con le Alpha delle derivate per assaporare un po’ di novità in arrivo, come il kernel Linux 3.12, oppure (all’interno di Kubuntu) KDE 4.12.

In Xubuntu invece troviamo un nuovo menu di configurazione per XFCE. Ubuntu GNOME resta per ora esclusa dalle novità visive, beneficiando comunque della nuova versione del kernel e di tutte quelle migliorie sotto il cofano che Ubuntu 14.04 porta con sé.

Purtroppo, però, queste sono solo le Alpha delle derivate, dato che per concentrarsi maggiormente sull’aspetto di development il team di sviluppo del ramo principale ha deciso di eliminare le Alpha dal proprio ciclo e mantenere solamente le Beta come release di test.


Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2015.
    16.01.2016 - 0 Comments
    1.- Installare Linux su una macchina Dos con i vantaggi e difetti di UMSDOS. Il titolo può trarre in inganno, in quanto Linux è un Sistema Operativo indipendente dal Dos, ma c'è molta gente che pensa di non…
  • Josè gioco degli scacchi gratuito, opensource e multipiattaforma in 2D e 3D tradotto in italiano.
    31.03.2012 - 0 Comments
    L'antico, bellissimo, complicato e affascinante gioco degli scacchi. Jose è una versione elettronica del gioco multipiattaforma ed opensource, gratuito ed in continua evoluzione. Il programma non è un …
  • Ubuntu 9.10 Karmic Koala: tutti i programmi dedicati al web software, seconda puntata
    16.11.2009 - 0 Comments
    Tutti i programmi dedicati al web software presenti nella nuova release targata Ubuntu: Karmic Koala.In questa seconda puntata dal navigatore più popolare GreaseMonkey a IceWeasel ad altri un po' meno…
  • Dopo il successo di Ubuntu 12.04 “Precise Pangolin” Canonical punta a nuove versioni di rilascio.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Canonical sta valutando la possibilità di rilasciare un’altra versione per Ubuntu 12.04 “Precise Pangolin”, la quinta, con il kernel previsto per Ubuntu 14.04 Trusty Tahr.   Normalmente, solo quattro…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy: Installare il software Arduino (IDE) su Linux (3a parte).
    20.02.2021 - 2 Comments
    Arduino è una piattaforma hardware composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata nel 2005 da alcuni membri dell'Interaction Design Institute di Ivrea…

I miei preferiti in Instagram

Archivio