-->

LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD.


LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione con un risultato molto simile alla serigrafia monocromatica.

La superficie di un disco LightScribe è ricoperta da una tintura reattiva che cambia colore quando assorbe la luce di un laser a infrarossi con lunghezza d’onda di 780nm.

Se avente un masterizzatore che supporta la tecnologia LightScribe e avete dei supporti registrabili LightScribe, potete creare gradevoli effetti grafici sui vostri masterizzati utilizzando la vostra Ubuntu box a 64 bit. (cfr. Wikipedia).

Quella che riporto di seguito è uno procedura che ho testato su Ubuntu 9.04 a 64bit.


Installiamo i programmi per il LightScribe.

Poichè sarà necessario installare software a 32 bit su un sistema a 64, per prima cosa installiamo installiamo le librerie di compatibilità necessarie:

sudo apt-get install ia32-libs

Successivamente scarichiamo il LightScribe System Software package “deb package” e forziamo l’installazione sulla nostra architettura:

sudo dpkg --install --force-architecture lightscribe-1.18.8.1-linux-2.6-intel.deb

Scarichiamo ed installiamo anche il LightScribe Simple Application “deb package”:


sudo dpkg --install --force-architecture lightscribeApplications-1.18.6.1-linux-2.6-intel.deb

e il LaCie 4L Labeler utility “deb package”

sudo dpkg --install --force-architecture 4l_1.0-r6_i386.deb

Ora abbiamo tutto il software necessario per stampare i nostri cd LightScribe. Lanciando il comando 4L-gui verrà infatti eseguita l’utilitì della LaCie.

Layout grafici professionali con Inkscape.

Per creare un layout grafico professionale potete affidarvi al software di grafica vettoriale Inkscape con il quale è possibile impaginare e creare una grafica del cd di sicuro effetto.

Di seguito trovate un template pre-impostato con i limiti di stampa del disco LightScribe che potete usare con Inkscape.
Una volta realizzata la grafica in Inkscape, non dovete fare altro che esportare un bitmap da importare in 4L-gui per la stampa del cd.

Scarica il template LightScribe per Inkscape

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Come installare Mozilla Thunderbird 2.0 in Ubuntu.
    30.08.2007 - 2 Comments
    Nei repository di Ubuntu Feisty è ancora presente la vecchia versione di Thunderbird, la 1.5. cd cp -r .mozilla-thunderbird .thunderbird Adesso installate le librerie libstdc++5 con il seguente…
  • Device Linux, interfaccia per i driver che si occupano del reale accesso all'hardware.
    14.08.2011 - 0 Comments
    In Linux, all'interno della directory /dev, sono presenti diversi file speciali, chiamati file di device, che si comportano in modo diverso dai file normali.  I tipi più comuni di file di device sono…
  • Guida a Arduino framework opensource made in Italy (2a parte): funzionalità dei componenti.
    28.01.2021 - 2 Comments
    Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione.Con Arduino si possono realizzare in maniera…
  • Bogofilter filtro antispam bayesiano,  molto veloce, e piuttosto preciso nei risultati.
    01.03.2009 - 0 Comments
    Bogofilter è un filtro antispam bayesiano, risulta essere molto veloce, e piuttosto preciso nei risultati. Bogofilter è una sorta di bogometro, esso cerca di identificare i messaggi di spam misurandone la…
  • Audio, Video, Editoria e Grafica ottimizzati con Ubuntu Studio.
    27.09.2016 - 0 Comments
    Audio. Video. Grafica. Editoria. Ubuntu Studio ha tutto pronto e ottimizzato con le ultime novità del momento. Da semplici filmati a film completi con effetti di post-produzione. Ubuntu Studio è un sistema…

I miei preferiti in Instagram

Archivio