-->

LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD.


LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione con un risultato molto simile alla serigrafia monocromatica.

La superficie di un disco LightScribe è ricoperta da una tintura reattiva che cambia colore quando assorbe la luce di un laser a infrarossi con lunghezza d’onda di 780nm.

Se avente un masterizzatore che supporta la tecnologia LightScribe e avete dei supporti registrabili LightScribe, potete creare gradevoli effetti grafici sui vostri masterizzati utilizzando la vostra Ubuntu box a 64 bit. (cfr. Wikipedia).

Quella che riporto di seguito è uno procedura che ho testato su Ubuntu 9.04 a 64bit.


Installiamo i programmi per il LightScribe.

Poichè sarà necessario installare software a 32 bit su un sistema a 64, per prima cosa installiamo installiamo le librerie di compatibilità necessarie:

sudo apt-get install ia32-libs

Successivamente scarichiamo il LightScribe System Software package “deb package” e forziamo l’installazione sulla nostra architettura:

sudo dpkg --install --force-architecture lightscribe-1.18.8.1-linux-2.6-intel.deb

Scarichiamo ed installiamo anche il LightScribe Simple Application “deb package”:


sudo dpkg --install --force-architecture lightscribeApplications-1.18.6.1-linux-2.6-intel.deb

e il LaCie 4L Labeler utility “deb package”

sudo dpkg --install --force-architecture 4l_1.0-r6_i386.deb

Ora abbiamo tutto il software necessario per stampare i nostri cd LightScribe. Lanciando il comando 4L-gui verrà infatti eseguita l’utilitì della LaCie.

Layout grafici professionali con Inkscape.

Per creare un layout grafico professionale potete affidarvi al software di grafica vettoriale Inkscape con il quale è possibile impaginare e creare una grafica del cd di sicuro effetto.

Di seguito trovate un template pre-impostato con i limiti di stampa del disco LightScribe che potete usare con Inkscape.
Una volta realizzata la grafica in Inkscape, non dovete fare altro che esportare un bitmap da importare in 4L-gui per la stampa del cd.

Scarica il template LightScribe per Inkscape

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • MenuetOS è un sistema operativo scritto completamente in linguaggio assembly.
    17.04.2011 - 0 Comments
    MenuetOS (conosciuto anche come MeOS) è un sistema operativo scritto completamente in linguaggio assembly (FASM) da Ville Mikael Turjanmaa per computer con architetture x86 a 64 e 32 bit. Il kernel di MenuetOS…
  • Sistemi di algebra computazionale.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Con il termine sistema di algebra computazionale (o anche con il termine inglese computer algebra system e con il suo acronimo CAS) si intende un sistema software in grado di facilitare la esecuzione di…
  • KWin gestore delle finestre di KDE con effetti di accelerazione hardware.
    21.02.2012 - 0 Comments
    KWin è un window manager scritto in C++ per il sistema grafico X Window System. KWin è parte integrante di KDE, ma è in grado di funzionare anche indipendentemente dal resto del desktop o con altri ambienti…
  • La puntualitá ha un nome: Canonical ecco Ubuntu 20.04 Focal Fossa e derivate ufficiali.
    23.04.2020 - 0 Comments
    In sola sola oportunitá (nell’anno 2006, Ubuntu 6.06 Dapper Drake) Canonical ha prorogato il rilascio delle sue distribuzioni.Ormai la puntualitá e la sicurezza è il marchio di fabbrica targato Canonical.Rate…
  • Tutto il software presente in Ubuntu Gutsy Gibbon
    26.10.2007 - 0 Comments
    Nella nuova release di Ubuntu, Gutsy Gibbon offre una eccezionale quantità de programmi per ogni necessità.Ecco tutto il software categoria per categoria:Administration UtilitiesUtilities to administer system…

I miei preferiti in Instagram

Archivio