-->

F Virtual Window Manager si è evoluto in un ambiente potente ed altamente configurabile per sistemi UNIX e Unix-like.

F Virtual Window Manager è un window manager per X Window system. Originariamente un derivato di twm, FVWM si è evoluto in un ambiente potente ed altamente configurabile per sistemi UNIX e Unix-like. È un software libero distribuito sotto licenza GNU GPL.Nel 1993, durante un lavoro sull'analisi di segnature acustiche per il Dipartimento della...

JWM (Joe's Window Manager) desktop environment per i sistemi Linux.

JWM (Joe's Window Manager) è un desktop environment per i sistemi Linux.JWM è stato programmato da Joe Wingbermuehle, nato nel 1981 nel Missouri La caratteristica di questo ambiente grafico è di essere molto leggero e veloce rispetto ad altri ambienti, come per esempio KDE e GNOME.JWM è usato come standard nella mini distribuzione Puppy Linux.JWM...

Blackbox window manager veloce e particolarmente leggero per il sistema grafico X .

Blackbox è un window manager veloce e particolarmente leggero per il sistema grafico X senza nessuna particolare dipendenza da qualche libreria. Blackbox è sviluppato in C++ completamente da zero, senza cioè partire da altro codice, anche se l'implementazione grafica è simile a quella di Window Maker.La filosofia che sta alla base di blackbox...

Metacity, window manager usato di default in GNOME.

Metacity è il window manager usato di default in GNOME. Lo sviluppo di Metacity è nato dall'idea di Havoc Pennington ed è rilasciato sotto GNU General Public License.Prima che Metacity fosse introdotto in GNOME 2.2, GNOME ha usato Enlightenment e Sawfish come window managers. Anche se Metacity è sviluppato dal team di GNOME, ed è disegnato...
Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Installare un Parental Control in Ubuntu utilizzando DansGuardian.
    26.07.2012 - 0 Comments
    Molti vorrebbero limitare l’accesso a determinati siti ai propri figli.  Questo post vuole mostrare come è relativamente facile da fare sotto Ubuntu (questa guida vale anche per Kubuntu, Xubuntu, ecc.…
  • Introduzione a The Gimp, potente programma di grafica open source
    26.10.2008 - 0 Comments
    Introduzione a "The Gimp" Gimp è acronimo di GNU Image Manipulation Program. È un potente programma di grafica Open Source, sviluppato inizialmente per Linux e poi convertito anche per le piattaforme…
  • Creare backups del sistema per salvaguardare i dati
    27.12.2007 - 1 Comments
    Visto i numerosi problemi che ed inconvenienti che possono accadere con un computer sicuramente un metodo per salvaguardare i dati è di usare più partizioni, una per la root e una per la home, così in caso di…
  • Ultimate Stunts  remake del gioco di corse automobolistiche Stunts con miglioramenti a livello di grafica e di effetti speciali visivi.
    11.05.2008 - 0 Comments
    Remake del gioco di corse automobolistiche Stunts con miglioramenti a livello di grafica e di effetti speciali visivi, sopratutto grazie all'utilizzo delle librerie 3D OpenGL.La grafica non è eccezionale ma il…
  • Uextras  tool made in Italy con grafica ridimensionata  per gestire il nostro Ubuntu con molta semplicità.
    21.11.2011 - 0 Comments
    Uextras è stato rilasciato alla versione 0.3.Ci sono importanti modifiche e novità. Prima di tutto, la grafica è stata ridisegnata; anche se strutturalmente non è cambiata (navigazione dei contenuti a…

I miei preferiti in Instagram

Archivio