-->

Geany leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE.

Geany è un leggero editor di testo multi piattaforma per GTK+ basato su Scintilla con funzionalità elementari di IDE.

È disegnato per avere poche dipendenze da altri pacchetti e un veloce tempo di caricamento.

È disponibile per un gran numero di sistemi operativi, come Linux, Mac OSX, BSD e Solaris.

I linguaggi di programmazione supportati sono: C, Java, JavaScript, PHP, HTML, CSS, Python, Perl, Pascal e Haskell.




È un free software rilasciato secondo i termini della licenza GNU GPL versione 2 o successiva.

il team di sviluppo di Geany ha lavorato con l’obiettivo di fornire un prodotto completo ma che si differenziasse dalle IDE potenti ma pesanti a cui siamo normalmente abituati, Eclipse in primis.

Geany è un prodotto multipiattaforma: teoricamente (alcune piattaforme sono ancora da verificare) potrebbe girare su qualsiasi piattaforma in grado di fornire supporto alle librerie GTK (sul sito ufficiale segnalano che attualmente solo in ambiente Windows si sono riscontrate alcune problematiche per specifiche feature).
  •     Auto-completamento
  •     Supporto a documenti multipli
  •     Project support
  •     Evidenziazione della sintassi
  •     Emulazione di terminale integrata

Installazione:

Aprire il terminal e digitare:

sudo apt-get install geany

oppure con Ubuntu Software Center cercare la voce Geany.

I pacchetti per tutte le versioni di Ubuntu si trovano all'interno dei repository Universe, da Ubuntu 8.04 LTS Hardy Heron in poi:
  • hardy (devel): A fast and lightweight IDE [universe]
    0.13-0ubuntu1: amd64 i386
  • lucid (devel): A fast and lightweight IDE [universe]
    0.18-1: amd64 i386
  • maverick (devel): A fast and lightweight IDE [universe]
    0.19.1-1: amd64 i386
  • natty (devel): A fast and lightweight IDE [universe]
    0.20-0ubuntu2: amd64 i386
  • oneiric (devel): A fast and lightweight IDE [universe]
    0.20-1.1ubuntu1: amd64 i386
  • precise (devel): fast and lightweight IDE [universe]
    0.21-1ubuntu1: amd64 i386
Screenshots.

Ricerca personalizzata 




Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 commento:

  1. Altre funzionalità:

    Liste di simboli
    Navigazione del codice
    Terminale virtuale integrato[3]
    Sistema per compilare ed eseguire il codice
    Supporto a estensioni

    RispondiElimina

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Ubuntu Shipit chiuso per chi ha fatto richiesta delle versioni anteriori
    27.10.2009 - 1 Comments
    Uno dei fiori all'occhiello di Canonical era (o è meglio, non dobbiamo parlare solo in passato) la richiesta e invio gratuito dei Cd di ogni nuova versione di Ubuntu.Così è stato dal lontano (o meno) Ubuntu…
  • Guida all’uso di MatLab: operazioni.
    13.09.2014 - 0 Comments
    In MATLAB sono definite le seguenti operazioni aritmetiche: 1) addizione + 2) sottrazione - 3) moltiplicazione * 4) divisione / 5) elevamento a potenza ˆ Quando l’espressione da valutare è troppo lunga per…
  • Gollem file manager che permette agli utenti di gestire in maniera più che completa un file system gerarchico.
    08.02.2010 - 0 Comments
    Gollem è un file manager web based che permette agli utenti di gestire in maniera più che completa un file system gerarchico che sia immagazzinato in una varietà di backends come in un database SQL, in un file…
  • Claws Mail si aggiorna e rilascia la nuova versione
    11.09.2009 - 0 Comments
    Claws Mail, (precedentemente conosciuto come Sylpheed-Claws), è un client di posta e un newsreader basato su GTK+.Il suo sviluppo è iniziato nell'aprile del 2001 come supporto per Sylpheed, dove nuove funzioni…
  • Come cambiare sfondo in automatico in Ubuntu
    09.12.2008 - 1 Comments
    .contextualTable {position:relative !important; background-color:#00FF00 !important; padding:0px !important; outline-style:none !important; width:300px !important; height:128px !important;}.contextual {…

I miei preferiti in Instagram

Archivio