Come ampliare la conoscenza e l'utilizzo di Ubuntu [Infografica].
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Random Posts
- 31.08.2007 - 2 CommentsGoogle Earth consente di volare intorno al pianeta per osservare immagini satellitari, mappe, terreno, edifici 3D, gli oceani e persino galassie nello spazio. Quindi una bella applicazione che, però, diversi…
- 28.04.2014 - 0 CommentsFacendo clic su file audio/video, il sistema chiede se desideriamo installare i relativi codec/plugin per la riproduzione. Tuttavia è possibile installare in una sola volta gran parte dei codec e…
- 15.10.2021 - 2 CommentsKubuntu è un'edizione comunitaria della famiglia Ubuntu che presenta il desktop KDE Plasma.Il nuovo rilascio del progetto è Kubuntu 21.10 che offre nove mesi di supporto ed esegue il desktop KDE Plasma 5.22. …
- 08.03.2008 - 2 CommentsIl progetto UME (Ubuntu Mobile and Embedded) ha un'architettura a tre livelli; in cima abbiamo le applicazioni open source più classiche (Web browser, client e-mail, Istant Messaging, Media Player ec Con la…
- 27.01.2011 - 0 CommentsJWM (Joe's Window Manager) è un desktop environment per i sistemi Linux.JWM è stato programmato da Joe Wingbermuehle, nato nel 1981 nel Missouri La caratteristica di questo ambiente grafico è di essere molto…
I miei preferiti in Instagram
Archivio
-
▼
2013
(75)
-
▼
giugno
(11)
- I menu di Gimp: esporta, salva e ricarica.
- I menu di Gimp: crea, apri e dispositivi di cattur...
- I menu di Gimp: introduzione, menu contestuali, st...
- Tags HTML, elenco degli elementi che possono rappr...
- Come ampliare la conoscenza e l'utilizzo di Ubuntu...
- Guida a Blender: cos'è cambiato con Blender 2.5
- Guida a Blender: a proposito di questo manuale.
- Guida a Blender: licenza e comunità, come ottenere...
- Guida a Blender: storia, dal lontano 1995 (version...
- Guida a Blender: introduzione al manuale utente, g...
- I 10 articoli più letti del mese: Maggio 2013.
-
▼
giugno
(11)
Nessun commento:
Posta un commento