-->

La roadmap che ci porterà a Ubuntu 14.10 "Utopic Unicorn".

Come fatto anche per le precedenti versioni, la roadmap prevede il rilascio iniziale di due versioni alpha, seguito dal rilascio della prima beta e della beta finale e solo infine dalla versione finale dedicata a tutta l’utenza. Le date decise per ogni rilascio e ovviamente passibili di modifica sono le seguenti:
  • Alpha 1 – 26 Giugno.
  • Alpha 2 – 24 Luglio.
  • Beta 1 – 28 Agosto
  • Beta Finale – 25 Settembre
  • Versione Finale – 16 Ottobre
Come sempre, le varie derivate di Ubuntu, come ad esempio Xubuntu, Kubuntu e Lubuntu, non seguiranno lo stesso ciclo di sviluppo di Ubuntu ma seguiranno date diverse anche per la versione finale.



Ecco ogni singolo rilascio via Distrowatch:

2014-06-27: Development Release: Ubuntu 14.10 Alpha 1

Stéphane Graber has announced that the first alpha build of what will eventually become Ubuntu 14.10 "Utopic Unicorn", is ready for testing. As has been the case recently, this is an optional testing stage and only four of the official Ubuntu sub-projects (namely, Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME and Ubuntu Kylin) have decided to participate in alpha testing. From the release announcement: "Ubuntu 14.10 (Utopic Unicorn) alpha 1 released. This alpha features images for Kubuntu, Lubuntu Ubuntu GNOME, Ubuntu Kylin and the Ubuntu Cloud images. Alpha 1 includes a number of software updates that are ready for wider testing. This is quite an early set of images, so you should expect some bugs." Here are the quick download links for those who'd like to test these early alpha builds: kubuntu/utopic-desktop-amd64.iso (1,035MB, SHA256, torrent), lubuntu/utopic-desktop-amd64.iso (707MB, SHA256, torrent), ubuntu-gnome/utopic-desktop-amd64.iso (953MB, SHA256, torrent), ubuntukylin/utopic-desktop-amd64.iso (1,134MB, SHA256, torrent).
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Ffmpegthumbnailer strumento leggero per realizzare miniature da video in un lampo.
    13.04.2013 - 0 Comments
    FFmpegthumbnailer è uno strumento leggero per realizzare miniature da video, utilizzabile a tale scopo dai gestori di file per i file video. Utilizza ffmpeg per decodificare i fotogrammi dai file video, così…
  • Guida all'uso di KDE: Impostazioni del Sistema.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Caratteristiche Centro di controllo per le impostazioni globali della piattaforma KDE Personalizza e gestisci il tuo desktop tramite un'unica e comoda interfaccia Funzione di ricerca per aiutarti a…
  • Re Ubuntu: i 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2013.
    23.08.2013 - 0 Comments
    1.- Le dimensioni del design dei profili social media [Infografica]. Un social media manager deve saper gestire al meglio tutto ciò che riguarda la presenza di un brand online: ecco come organizzare i…
  • Come usare il Launcher per avviare applicazioni in Ubuntu 13.04 “Raring Ringtail”.
    29.04.2013 - 0 Comments
    Il Launcher è uno dei componenti chiave del desktop Unity: fornisce accesso rapido alle applicazioni, agli spazi di lavoro, ai dispositivi rimovibili e al cestino. Quando si accede all'ambiente grafico,…
  • Lightworks il pacchetto completo per la creazione di video in Linux.
    20.08.2019 - 0 Comments
    Per oltre 25 anni l'editore di Lightworks è stato in prima linea nell'editing cinematografico, essendo stato utilizzato in molti dei migliori film della storia del cinema: The Wolf of Wall Street, LA…

I miei preferiti in Instagram

Archivio