-->

Rilasciata Ubuntu 14.04.1 Trusty Tahr LTS, versione che include tutti gli aggiornamenti approdati fino ad oggi.

Canonical ha rilasciato il nuovo Ubuntu 14.04.1 Trusty Tahr LTS, versione che include tutti gli aggiornamenti approdati fino ad oggi.

Questo aggiornamento non introduce tante novità, ma integra tutti gli aggiornamenti software rilasciati fino ad ora.

Gli sviluppatori hanno rilasciato sia il file in formato ISO, per l’installazione da zero del sistema operativo, sia l’aggiornamento, scaricabile da chi già possiede Ubuntu 14.04 o inferiori dal gestore degli aggiornamenti.

Per maggiori informazioni consultare le note di rilascio.

Aggiornamento:
Se abbiamo già installato Ubuntu 14.04. Trusty Tahr  basterà aggiornare la distribuzione con il consueto gestore degli aggiornamenti per avere la nuova versione.




Ecco il riassunto del nuovo rilascio via Distrowatch:

  Adam Conrad has announced the release of Ubuntu 14.04.1, the first maintenance update of the popular distribution's current stable release: "The Ubuntu team is pleased to announce the release of Ubuntu 14.04.1 LTS (long-term support) for its Desktop, Server, Cloud, and Core products, as well as other flavours of Ubuntu with long-term support. As usual, this point release includes many updates, and updated installation media has been provided so that fewer updates will need to be downloaded after installation. These include security updates and corrections for other high-impact bugs, with a focus on maintaining stability and compatibility with Ubuntu 14.04 LTS. Kubuntu 14.04.1 LTS, Edubuntu 14.04.1 LTS, Xubuntu 14.04.1 LTS, Mythbuntu 14.04.1 LTS, Ubuntu GNOME 14.04.1 LTS, Lubuntu 14.04.1 LTS, Ubuntu Kylin 14.04.1 LTS, and Ubuntu Studio 14.04.1 LTS are also now available." Read the release announcement for more details. Download (SHA256): ubuntu-14.04.1-desktop-amd64.iso (981MB, torrent), ubuntu-14.04.1-server-amd64.iso (572MB, torrent).


Per gli utenti che hanno già scaricato la ISO di Ubuntu 14.04 è possibile aggiornarla ad Ubuntu 14.04.1 Trusty Tahr senza doverla riscaricare semplicemente utilizzando il tool Zsync.

Zsync è un fantastico programma che scarica le parti di un file che sono cambiate nel server. Una cosa molto bella riguardo come vengono create le immagini dei CD di Ubuntu è che con zsync è facile tenere una copia locale aggiornata. Dato che le immagini giornaliere cambiano di solito solo in minima parte, il processo può essere abbastanza veloce.

Aggiornare l'immagine ISO:

Ubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync

Ubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync


Kubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync


Kubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync


Xubuntu per architetture a 32 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-i386.iso.zsync


Xubuntu per architetture a 64 bit
zsync http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/daily-live/current/lucid-desktop-amd64.iso.zsync

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

reeder

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida all’uso di MatLab: operazioni.
    13.09.2014 - 0 Comments
    In MATLAB sono definite le seguenti operazioni aritmetiche: 1) addizione + 2) sottrazione - 3) moltiplicazione * 4) divisione / 5) elevamento a potenza ˆ Quando l’espressione da valutare è troppo lunga per…
  • Eric Python IDE, ambiente di sviluppo integrato per creare applicazioni Python.
    15.08.2008 - 0 Comments
    Eric 4 4.1.0 è un ambiente di sviluppo integrato (IDE - Integrated Development Environment) per creare applicazioni Python.Eric4 è basto su PyQt4 e QScintilla2 e integra in un unico prodotto una shell e un…
  • Thunderbird FAQ: perchè utilizzare Thunderbird
    07.05.2008 - 0 Comments
    ProblemaQuesta non è forse la domanda più frequente, ma sorge spontaneo domandarsi – prima di ogni altra cosa – perché utilizzare Thunderbird e non un altro programma (come adesempio Outlook Express o Windows…
  • Guida all’uso di MatLab: per iniziare.
    13.09.2014 - 0 Comments
    Questo tutorial è teso ad aiutare chi inizia ad imparare MATLAB. Contiene un numero elevato di esempi così da poter da subito utilizzare MATLAB ,e dovrebbe poi essere utile per il seguito. Per attivare MATLAB…
  • Come usare gli applicativi delle varie distribuzioni che si occupano di espandere i pacchetti e di generare gli stessi.
    24.04.2011 - 0 Comments
    Quando si utilizza una distribuzione GNU/Linux, è quantomeno fastidioso dover mescolare applicazioni installate a partire da archivi in formato diverso da quello che si usa normalmente. Ciò proprio perché …

I miei preferiti in Instagram

Archivio