-->

K3b

è appena arrivato K3B 1.0.2 nel repository di Ubuntu Gutsy e di conseguenza compilato, impacchettato e inserito nel repository di Pollycoke.

k3b.jpg

Consigliato di installare altri pacchetti non ufficiali.

Ecco i pacchetti deb per Ubuntu Dapper (i386)

File k3b1-0-dapper.tar.gz (12.05 MB) mirror

Verificate che nel vostro sistema sia installato il pacchetto

dvd+rw-tools 7.06~dapper2

pacchetto presente nel deposito dapper-backports (verificate sia attivato)

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse

Rimuovete il pacchetto

sudo dpkg -r libk3b2-mp3

se l’avevate installato
(và in conflitto, i plugin mp3 sono integrati nel nuovo pacchetto).

Scompattate l’archivio e nella cartella digitate:

sudo dpkg -i libk3b*.deb
sudo dpkg -i k3b_1.0_i386.deb

In caso (probabile) di pacchetti non configurati perchè manca qualche dipendenza

sudo apt-get install -f

e scaricate installate i pacchetti proposti che mancano

Image Hosted by ImageShack.us

poi in ogni caso digitate

sudo dpkg -i *.deb

Al primo avvio vi dirà che un programma non ha i diritti di root.

Image Hosted by ImageShack.us

Avviate come proposto il configuratore k3bsetup, lasciate com’è, applica, poi ok.

Image Hosted by ImageShack.us

Riavviate k3b. Ora dovreste visualizzare:

Image Hosted by ImageShack.us


NON SI GARANTISCE IN ALCUN MODO IL CORRETTO FUNZIONAMENTO
DI QUESTI PACCHETTI. SE LI INSTALLATE LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.

Se non vi piace, non funziona eccetera

sudo dpkg -r lib3b2-dev lib3b2 k3b k3b-i18n

poi reinstallate il k3b precedente da adept/synaptic.

Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Rilasciato KDE Frameworks 5.1 (già disponibile nelle versioni alpha di Kubuntu 14.10).
    10.08.2014 - 0 Comments
    Qualche giuorno fa i developer del progetto hanno rilasciato un nuovo update di KDE Frameworks.   Il progetto KDE è stato diviso in due grandi componenti: KDE Plasma: è quello che l’utente vede…
  • Adonthell, progetto che si occupa della creazione di un gioco di ruolo libero 2D
    04.05.2009 - 1 Comments
    Il progetto Adonthell si occupa della creazione di un gioco di ruolo libero 2D simile alle prime console come la SNES, anche se è progettato per avere un grado di libertà molto maggiore.Molti giochi…
  • Come installare Google App Inventor ed il suo ambiente di sviluppo in una macchina con sistema operativo Ubuntu.
    12.04.2013 - 0 Comments
    App Inventor è uno strumento che permette di realizzare un’applicazione Android anche a chi non conosce la programmazione, grazie ad una interfaccia visiva estremamente intuitiva. L'idea iniziale si deve a…
  • Aumenta il  traffico e guadagna con il tuo blog
    14.11.2007 - 0 Comments
    Vuoi aumentare esponenzialmente il traffico del vostro sito/blog.Da SoldiWeb.net ci arriva questo bellissimo elenco:2RSS4guysfromrolla5z5ASP…
  • In attesa di Firefox 3 godiamoci Firefox 2.0.0.9
    13.11.2007 - 0 Comments
    Dopo la smentita ufficiale di Mozilla relativa al rilascio (mancato) della nuova versione Firefox 3 del popolare browser internet a seguito di una falsa notizia apparsa su Diggs, godiamoci ancora la versione…

I miei preferiti in Instagram

Archivio