-->

Come utilizzare Firebug per modificare il layout del tuo blog

Firebug - Web Development EvolvedFirebug è un plugin per Firefox che, tra le molte funzionalità offerte, permette di modificare in real-time molti aspetti relativi ad una pagina web e vedere subito i risultati ottenuti.


Utilizzando questa tecnica (Firebug + un paio di neuroni sani), sarà possibile modificare ogni dettaglio del proprio sito web (in questo caso un blog wordpress) e vedere immediatamente i risultati ottenuti.


In questo primo screencast vediamo come utilizzare Firebug per modificare il layout del tuo blog wordpress in maniera molto semplice, e soprattutto senza conoscere i numerosi dettagli che compongono i fogli di stile CSS.


Con un pò di intuito potrai raggiungere facilmente il layout che desideri. Questa tecnica, che per alcuni può risultare poco elegante, permetterà di fare delle piccole modifiche al layout del tema in pochissimo tempo.



Per vedere il video nelle dimensioni originali clicca quì

fonte: Daniele Salamina



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Ultimi post pubblicati

Vacanze    TUI.it

Universo Linux


Nessun commento:

Posta un commento

Pages (26)1234567 Next

Random Posts

  • Guida all'installazione di Ubuntu 14.04
    01.05.2014 - 1 Comments
    Scelta ardua in casa Canonical. Scelta che riguarda il browser, molto probabilmente il software divenuto più importante in assoluto in ogni sistema operativo. Alcuni di voi potrebbero non gradire Firefox come…
  • Teeworlds, sparatutto 2D multi-giocatore in stile cartoon, in passato conosciuto come Teewars.
    03.04.2012 - 0 Comments
    Teeworlds, in passato conosciuto come Teewars, è uno sparatutto 2D multi-giocatore in stile cartoon, completamente opensource, con controlli da tastiera e mouse ispirati ai quelli classici tutt'ora …
  • Installare un ambiente LAMP in Linux: installazione di MySQL .
    24.01.2014 - 0 Comments
    Prima di procedere è una buona idea verificare che tutto ciò che abbiamo fatto funzioni realmente. Per questo utilizziamo il metodo phpinfo di PHP5 caricandolo in una pagina di test. Partiamo col creare il…
  • Guida all'installazione di Xubuntu 14.04
    10.05.2014 - 0 Comments
    Come player audio e gestore raccolta musicale troviamo l'ottimo GMusic Browser. Ma volendo possiamo anche installare Rhythmbox. Se volete sapere di più vi consiglio di visitare questa pagina. Supporta la…
  • OGMRip, librerie per effettuare operazioni di ripping e encoding di DVD in fomati come AVI, OGM, MP4 o Matroska
    23.12.2009 - 0 Comments
    OGMRip è un applicazione e un insieme di librerie per effettuare operazioni di ripping e encoding di DVD in fomati come AVI, OGM, MP4 o Matroska usando un ampia varietà di codec.Per effettuare tutte le sue…

I miei preferiti in Instagram

Archivio